• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Quale Compro

Recensione dei Migliori Prodotti

Home » Migliori Tastiere Ergonomiche – Scelta, Confronto e Prezzi

Migliori Tastiere Ergonomiche – Scelta, Confronto e Prezzi

In questa guida spieghiamo come scegliere una tastiera ergonomica.

Indice

  • Cosa Sono le Tastiere Ergonomiche
  • Come Scegliere le Tastiere Ergonomiche

Cosa Sono le Tastiere Ergonomiche

Le tastiere ergonomiche sono dispositivi progettati per offrire una disposizione delle chiavi e una forma che riducano lo sforzo muscolare, la tensione nei polsi e nelle mani e, in generale, migliorino la postura durante la digitazione. L’obiettivo di tali tastiere è prevenire problemi che possono svilupparsi a seguito di una lunga e continua digitazione in posizioni non naturali.

Vediamo quali sono le caratteristiche principali
-Disposizione Divisa: Molti modelli ergonomici hanno una “divisione” nel centro, separando le chiavi destinate per la mano sinistra da quelle per la mano destra. Questo design tiene conto dell’angolazione naturale delle mani e degli avambracci durante la digitazione, riducendo la necessità di piegare i polsi in modo innaturale.
-Design: Alcune tastiere ergonomiche presentano un leggero sollevamento al centro, consentendo alle mani di rimanere in una posizione più neutra durante la digitazione.
-Poggiapolsi: Molti modelli ergonomici includono un poggia-polsi integrato per sostenere i polsi, riducendo la pressione sul tunnel carpale.
-Tasti rialzati e definiti: Questa caratteristica aiuta a ridurre la forza necessaria per premere ogni tasto, riducendo l’affaticamento muscolare.
-Disposizione dei tasti ottimizzata: Alcuni modelli possono avere una disposizione dei tasti leggermente diversa rispetto alle tastiere tradizionali, per ragioni ergonomiche. Per esempio, alcune tastiere possono posizionare tasti frequentemente utilizzati in luoghi più accessibili.
-Tastiere Verticali: Esistono anche tastiere che posizionano le chiavi in una disposizione quasi verticale, costringendo l’utente a tenere le mani in una posizione simile a una stretta di mano. Questo design riduce ulteriormente la torsione del polso.
-Materiali e Feedback Tattile: Alcune tastiere ergonomiche sono realizzate con materiali specifici per offrire un feedback tattile ottimale e ridurre l’effetto rimbalzo dopo aver premuto un tasto.

Come Scegliere le Tastiere Ergonomiche

Vediamo quali aspetti considerare nella scelta della tastiera.

Ergonomia

Scegliere una tastiera ergonomica può fare una grande differenza nel comfort e nella prevenzione di problemi quali il disturbo da stress ripetitivo o la sindrome del tunnel carpale. Ecco alcune considerazioni da tenere presente quando si sceglie una tastiera ergonomica:
-Design Diviso: Molte tastiere ergonomiche hanno un design diviso che separa i tasti in due sezioni, permettendo alle mani di rimanere in una posizione più naturale. Questo aiuta a ridurre lo sforzo sulle mani, i polsi e le spalle.
-Pendenza Negativa: La pendenza negativa si riferisce a una leggera inclinazione dei tasti verso l’utente, che permette ai polsi di rimanere in una posizione neutra durante la digitazione, riducendo lo stress.
-Supporto per i Polso: Un buon appoggio per i polsi può ridurre la pressione sui polsi, fornendo una superficie morbida su cui appoggiarli mentre si digita.
-Tasti: Cercate tasti che richiedano uno sforzo minimo per essere premuti e che abbiano un feedback tattile. Questo ridurrà l’affaticamento durante sessioni di digitazione prolungate.
-Layout: Assicuratevi che il layout dei tasti vi sia familiare e intuitivo. Alcune tastiere ergonomiche possono avere layout leggermente diversi dalle tastiere standard.
-Materiali: Una tastiera costruita con materiali di alta qualità può durare più a lungo e fornire un’esperienza di digitazione più soddisfacente.

Dimensioni

Le dimensioni della tua prossima tastiera rappresentano forse la scelta più banale nell’acquisto, però anche fra le più determinanti sul modo in cui poi la utilizzerai. Forse non sai che non tutte le tastiere hanno le stesse dimensioni: ci sono quelle standard, dette anche full size, e anche quelle mini, che vanno utilizzate mantenendole sospese in aria (o, spesso, a mo’ di custodia) con dispositivi portatili o con gli Smart TV.

Una tastiera può essere tenkeyless, quindi senza tastierino numerico. Queste tastiere offrono una buona esperienza d’utilizzo (paragonabile a quelle full size, praticamente identica) ma occupando uno spazio ben ridotto sulla scrivania. Insomma, devi scegliere le dimensioni della tua prossima tastiera in base a quella che sarà la sua destinazione d’uso principale e a quanto spazio hai a disposizione.

Layout

Il layout di una tastiera rappresenta la disposizione specifica dei tasti e diventa una componente fondamentale da considerare quando si effettua un acquisto. Questa configurazione è comunemente identificata dalla sequenza delle prime sei lettere presenti nella fila superiore. Per esempio, il layout tradizionalmente utilizzato in Italia è il QWERTY, denominato così proprio per i primi sei tasti: Q, W, E, R, T e Y.

Tuttavia, se decidi di acquistare una tastiera importata, potresti ritrovarti di fronte a layout differenti. Ad esempio, in Germania è diffuso il layout QWERTZ, mentre in Francia si usa l’AZERTY. Digitare con precisione e velocità su una tastiera richiede familiarità con il suo layout. Pertanto, se non hai intenzione di adattarti a un nuovo schema di digitazione, è fondamentale optare per una tastiera con un layout a te già noto e con cui ti senti a tuo agio.

Tastiera Meccanica o a Membrana

Negli ultimi anni, le tastiere meccaniche hanno guadagnato notevole popolarità. Questi dispositivi sfruttano un switch meccanico per ciascun tasto, assicurando precisione e reattività superiore. Principalmente apprezzate dal mondo dei gamer, rientrano spesso nella fascia delle tastiere dedicata al gaming.

Queste tastiere presentano spesso retroilluminazione RGB personalizzabile, creando un effetto scenografico. Tuttavia, oltre all’estetica, le tastiere meccaniche offrono vantaggi tangibili: un key rollover elevato, funzioni anti-ghosting e un alto polling rate. Esistono vari tipi di switch meccanici che variano in base al feedback e alla corsa necessaria per la pressione: i Cherry MX Blue sono rapidi ma rumorosi; i Cherry MX Brown hanno un innesco più delicato; mentre i Cherry MX Red e Black offrono risposte lineari, ma differiscono nella forza richiesta. Alcune aziende, come Logitech e Razer, sviluppano switch proprietari simili ai Cherry MX.

D’altro canto, le tastiere a membrana rappresentano la scelta tradizionale, notevolmente più accessibile dal punto di vista economico. Pur essendo versatili e adatte sia al gaming che alle attività quotidiane, non brillano in nessun ambito particolare. Il loro vantaggio principale? La silenziosità. Se desideri una digitazione silenziosa e non hai intenzione di investire in modelli meccanici costosi, le tastiere a membrana potrebbero essere la scelta giusta per te.

Connettività

Nel corso degli anni, la modalità di connessione delle tastiere al computer ha subito evoluzioni significative. Se in passato ci si affidava ai connettori P/S2, oggi la maggior parte delle tastiere fa uso del più universale connettore USB. Questo, ovviamente, per quelle che necessitano di un collegamento fisico. Ma l’era moderna ci ha portato a preferire sempre più soluzioni senza fili.

Le tastiere wireless sono diventate un must per molti utenti, grazie alla loro praticità. Offrono reattività e velocità nella risposta ai comandi, liberando allo stesso tempo lo spazio di lavoro dai cavi. Esistono fondamentalmente due categorie: le tastiere Bluetooth e quelle WiFi.

Le tastiere Bluetooth rappresentano la scelta più versatile. Non necessitano di ricevitori esterni e, grazie all’universalità del Bluetooth, si connettono facilmente a una vasta gamma di dispositivi: dai PC desktop, agli smartphone, tablet, Smart TV e notebook. Il tutto, con una semplicità di abbinamento tra dispositivi.

Le tastiere WiFi, invece, operano sulla banda 2.4GHz e, anche se molte utilizzano protocolli proprietari, richiedono sempre un ricevitore esterno. Questo le rende meno versatili delle controparti Bluetooth, poiché non sempre sono compatibili con tutti i dispositivi. Inoltre, essendo dipendenti da una porta USB per il ricevitore, potrebbero subire interferenze da altri apparecchi che operano sulla stessa frequenza.

In conclusione, la scelta tra tastiere cablate e wireless dipende dalle esigenze personali e dall’ambiente di lavoro o di gioco in cui verranno utilizzate.

Trackpad e Tasti Programmabili

Le moderne tastiere offrono una vasta gamma di funzionalità al di là della semplice digitazione. Questi extra possono migliorare notevolmente la produttività dell’utente o offrire una comodità senza precedenti in vari scenari d’uso.

Uno degli aggiuntivi più apprezzati è l’inclusione di sistemi di puntamento, come trackpad o trackball. Questi dispositivi fungono da mouse integrato, consentendo all’utente di spostare il cursore senza dover ricorrere a un dispositivo di puntamento esterno. Questa funzione si rivela particolarmente pratica per gli Smart TV o i tablet, dove si può desiderare un’interfaccia più compatta che combini sia la funzione di digitazione che quella di puntamento.

Un altro aspetto degno di nota è la presenza di tasti aggiuntivi e programmabili su molte tastiere moderne. Oltre ai tasti standard, questi modelli offrono pulsanti che possono essere personalizzati per eseguire specifiche funzioni o comandi. Questi possono variare dal semplice controllo della riproduzione musicale, all’apertura rapida di applicazioni, fino alla modifica delle modalità di retroilluminazione. Per gli appassionati di videogiochi o i professionisti che cercano di ottimizzare il proprio flusso di lavoro, la possibilità di programmare sequenze di tasti può rappresentare un vantaggio significativo, consentendo azioni rapide e precise con un solo tasto.

In sintesi, l’evoluzione delle tastiere va ben oltre la semplice digitazione. L’introduzione di trackpad integrati e tasti personalizzabili amplia le capacità di questi dispositivi, rendendoli strumenti ancora più versatili e adatti a una vasta gamma di esigenze e contesti.

Prezzi delle Tastiere Ergonomiche Economiche

In conclusione, proponiamo un elenco delle tastiere ergonomiche economiche più vendute online con i relativi prezzi.

Bestseller n. 1
MediaRange Tastiera ergonomica, tastiera multimediale cablata con 124 tasti e rotella di scorrimento, layout tedesco QWERTZ, resistente agli schizzi e regolabile in altezza, colore nero
MediaRange Tastiera ergonomica, tastiera multimediale cablata con 124 tasti e rotella di scorrimento, layout tedesco QWERTZ, resistente agli schizzi e regolabile in altezza, colore nero
    38,52 EUR Amazon Prime
    Acquista su Amazon
    Bestseller n. 2
    Mars Gaming MK124, Tastiera Ergonomica H-Mech, Poggiapolsi Integrato, Illuminazione FRGB Rainbow, Tastiera Gaming Antighosting Avanzata, Tastiera PC Completa Multiplatforma, Lingua Spagnolo, Bianco
    Mars Gaming MK124, Tastiera Ergonomica H-Mech, Poggiapolsi Integrato, Illuminazione FRGB Rainbow, Tastiera Gaming Antighosting Avanzata, Tastiera PC Completa Multiplatforma, Lingua Spagnolo, Bianco
      14,50 EUR Amazon Prime
      Acquista su Amazon
      Bestseller n. 3
      Nilox NXKBIT000011 Tastiera USB Ergonomica, Leggera e Compatta con Layout Italiano, Anti-usura, Cavo 1,5 metri, Tastiera Nera Compatibile con Windows, Linux e Mac
      Nilox NXKBIT000011 Tastiera USB Ergonomica, Leggera e Compatta con Layout Italiano, Anti-usura, Cavo 1,5 metri, Tastiera Nera Compatibile con Windows, Linux e Mac
        7,32 EUR
        Acquista su Amazon
        Bestseller n. 4
        Generico Tastiera Wireless - Tastiera Tastiera Portatile Leggera Compatta, Tastiera Ergonomica Ultra Sottile A Basso Profilo | Comoda Mobilità Comparativa Tastiera Wireless, Tastiera Ricaricabile Per
        Generico Tastiera Wireless - Tastiera Tastiera Portatile Leggera Compatta, Tastiera Ergonomica Ultra Sottile A Basso Profilo | Comoda Mobilità Comparativa Tastiera Wireless, Tastiera Ricaricabile Per
          9,09 EUR
          Acquista su Amazon
          Bestseller n. 5
          Mobility Lab Tastiera ergonomica senza fili con poggiapolsi magnetico - Design confortevole e postura naturale - Inclinazione regolabile - tastierino numerico + 16 scorciatoie - Compatibile con
          Mobility Lab Tastiera ergonomica senza fili con poggiapolsi magnetico - Design confortevole e postura naturale - Inclinazione regolabile - tastierino numerico + 16 scorciatoie - Compatibile con
            40,30 EUR Amazon Prime
            Acquista su Amazon
            Bestseller n. 6
            Hama Tastiera ergonomica (poggiapolsi tastiera, cablato, PC, ergonomica, USB, poggiapolsi rimovibile), nero, 450 x 40 x 230 mm, lunghezza cavo 1,8 m
            Hama Tastiera ergonomica (poggiapolsi tastiera, cablato, PC, ergonomica, USB, poggiapolsi rimovibile), nero, 450 x 40 x 230 mm, lunghezza cavo 1,8 m
              46,42 EUR Amazon Prime
              Acquista su Amazon
              Bestseller n. 7
              Perixx PERIBOARD-512 Tastiera Split Ergonomica Cablata USB, Design Suddiviso, con 7 Tasti Multimediali e Poggiapolsi Incorporato, QWERTY Italiana, Nera
              Perixx PERIBOARD-512 Tastiera Split Ergonomica Cablata USB, Design Suddiviso, con 7 Tasti Multimediali e Poggiapolsi Incorporato, QWERTY Italiana, Nera
                47,99 EUR Amazon Prime
                Acquista su Amazon
                Bestseller n. 8
                TASTIERA TECNO USB MULTIMEDIALE CON FILO LAYOUT ITALIANO ERGONOMICA IMPERMEABILE GAMING UFFICIO DESKTOP KEYBOARD WIRED
                TASTIERA TECNO USB MULTIMEDIALE CON FILO LAYOUT ITALIANO ERGONOMICA IMPERMEABILE GAMING UFFICIO DESKTOP KEYBOARD WIRED
                  12,90 EUR
                  Acquista su Amazon
                  OffertaBestseller n. 9
                  Amazon Basics Set mouse e tastiera wireless ergonomici, Nero, IT Layout
                  Amazon Basics Set mouse e tastiera wireless ergonomici, Nero, IT Layout
                    23,29 EUR Amazon Prime
                    Acquista su Amazon
                    Bestseller n. 10
                    APM Tastiera ergonomica senza fili, ricevitore 2.4 GHz, supporto da polso integrato, tastiera francese AZERTY, design in due parti, compatibile con PC Mac portatile, 100043
                    APM Tastiera ergonomica senza fili, ricevitore 2.4 GHz, supporto da polso integrato, tastiera francese AZERTY, design in due parti, compatibile con PC Mac portatile, 100043
                      16,20 EUR Amazon Prime
                      Acquista su Amazon

                      Ultimo aggiornamento 2025-04-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

                      Articoli Simili

                      • Recensione Migliori Stampanti - Confronto e Prezzi
                      • Recensione Migliori Deumidificatori - Confronto e Prezzi
                      • Recensione Migliori Aspirapolvere - Confronto e Prezzi
                      • Recensione Migliori Ferri da Stiro con Caldaia -…
                      • Recensione Cyclette da Camera - Confronto e Prezzi

                      Primary Sidebar

                      Categorie

                      • Altro
                      • Arredamento
                      • Attrezzi per Fai da Te
                      • Audio
                      • Bellezza
                      • Cucina
                      • Elettrodomestici
                      • Hobby
                      • Informatica
                      • Sport
                      • Viaggi
                      • Video

                      Footer

                      IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

                      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy