In questa guida è possibile trovare la recensione dei migliori tagliacapelli con un confronto delle caratteristiche tecniche e dei prezzi.
Conviene Comprare un Tagliacapelli ?
Assolutamente si! Se portate i capelli molto corti (massimo 4 cm), avrete sicuramente una convenienza nel comprare un regolacapelli, perché si tratta di un prodotto molto semplice da usare e alla portata di tutti. Se non avete la necessità di portare tagli o stili particolari, ma volete semplicemente rasarvi la testa, potrete tranquillamente usare il regolacapelli da soli, con un po’ di pratica, è possibile usare questo elettrodomestico completamente da soli, mediante l’uso degli specchi.
Quindi se non avete l’esigenza di avere un particolare taglio di capelli e volete risparmiare, non esitate ad acquistare un tagliacapelli, così eviterete di spendere soldi inutilmente dal barbiere.
Indice
Come Scegliere un Tagliacapelli
Molti di voi penseranno che anche un regolacapelli da 10 euro possa soddisfare le proprie esigenze, niente di più sbagliato!!! Anche se stiamo parlando di un piccolo elettrodomestico di semplice utilizzo, ci sono dei fattori molto importanti da prendere in considerazione, ad esempio la qualità delle lame e della batteria. I regolacapelli a basso costo, sono progettati con dei materiali di scarsa qualità e quindi presentano una batteria destinata a danneggiarsi dopo poco tempo e una qualità delle lame davvero imbarazzante, che anziché tagliare il capello in modo netto e preciso, lo strappano e il più delle volte fanno inceppare la macchinetta. Noi abbiamo testato tanti modelli e di tutte le marche e vi possiamo garantire che, acquistare un tagliacapelli di una buona marca è essenziale per evitare uno spreco di soldi e di tempo.
A questo punto, quale tagliacapelli comprare? Come già saprete, in commercio esistono diversi tipi di regolacapelli che differiscono principalmente per materiali di costruzione, durata della batteria, qualità e tipologia di lame, ergonomia e soprattutto il numero di spessori di taglio a disposizione. Dovrete quindi capire prima di tutto, quali sono le vostre esigenze, portate i capelli rasati? Vi tagliate spesso i capelli a diverse lunghezze? Cercate un tagliacapelli che abbia una lunga durata della batteria? O preferite un tagliacapelli con display digitale?
Tipologia di Lame
Per prima cosa, dovrete tener conto del tipo di lama che monta un tagliacapelli. In commercio esistono 3 tipi di lame
-Lame in ACCIAIO: le lame realizzate in questo tipo di materiale sono ormai divenute uno standard, permettono infatti una buona qualità di taglio ma necessitano spesso di essere lubrificate.
-Lame in TITANIO: le lame in titanio invece hanno il particolare di essere meno soggette ad usura, mantengono le prestazioni elevate nel tempo, consentono un buon taglio (specialmente le lame al titanio di ultima generazione) e non necessitano di particolare manutenzione.
-Lame in CERAMICA: le lame in ceramica sono attualmente le migliori come prestazioni, permettono un taglio netto, preciso e mantengono una buona affilatura nel tempo. Non necessitano di manutenzione, tuttavia hanno lo svantaggio di essere molto delicate, quindi state attenti e maneggiate il tagliacapelli con cura evitando di farlo cadere, altrimenti potreste danneggiare i denti delle lame in ceramica.
Sebbene le lame al titanio e quelle in ceramica sembrano a tutti gli effetti migliori delle lame in acciaio inox, non fatevi ingannare più di tanto, infatti si possono trovare dei tagliacapelli (come alcuni modelli della Philips) che permettono un ottimo taglio anche se dispongono di lame in acciaio inox, quindi affidatevi sempre ad una buona marca e soprattutto leggete le nostre recensioni per farvi un’idea sul tagliacapelli al quale siete interessati.
Batteria
La batteria è senz’altro un altro fattore importante per stabilire se il tagliacapelli che intendete acquistare sia valido o meno. Le batterie principali che troviamo nei recenti tagliacapelli sono sostanzialmente di due tipi:
-Batteria Ni-Mh: questi tipi di batterie sono al nichel-metalidrato, sono molto diffuse perché non presentano un effetto memoria molto rilevante e possono avere 2 o 3 volte la capacità di una batteria NiCd di pari dimensioni. Tuttavia questo tipo di batteria tende a scaricarsi prima delle batterie Li-Ion e ad avere dei tempi di ricarica molto lunghi (solitamente 8/10 ore, a seconda dei modelli). Inoltre tendono a rovinarsi prima delle batterie Li-Ion.
-Batteria Li-Ion: questo tipo di batteria invece è agli ioni di litio, vengono usate sempre più spesso nei tagliacapelli di ultima generazione e consentono dei tempi di ricarica veloci (solitamente un’ora) e si scaricano più lentamente. Non hanno l’effetto memoria e sono senz’altro più facili da mantenere, sostanzialmente possiamo ricaricarle come e quando vogliamo.
Dunque, quando scegliete un tagliacapelli, fate sempre attenzione al tipo di batteria che monta, deve essere almeno di una di queste due tipologie, meglio ovviamente se è di tipo Li-Ion. Considerate anche che l’autonomia media di un regolacapelli è di circa 40 minuti.
Qualità dei Materiali
Altro aspetto molto importante sono i materiali. Pensate sempre che se un tagliacapelli dispone di ottimi materiali di costruzione, durerà sicuramente più a lungo. Infatti se il tagliacapelli dispone di buone lame e quindi consente un buon taglio, ma non è stato realizzato con dei buoni materiali, c’è il rischio che si danneggi il motore ma soprattutto gli accessori. Tra gli accessori principali troviamo i pettini distanziatori, devono avere un minimo di robustezza, altrimenti si rischia di danneggiarli se accidentalmente cadono a terra, obbligandoci ad un nuovo acquisto perché le parti di ricambio sono anche piuttosto difficili da reperire. I tagliacapelli di fascia media (40 / 50 euro) dispongono di una buona tecnologia di taglio, tuttavia le plastiche dei pettini distanziatori sono spesso sottili e fragili, addirittura alcuni pettini, se premuti con un po’ più di forza sui capelli, si flettono variando la lunghezza del taglio. In questo modo si rischia di tagliarsi i capelli in modo piuttosto irregolare e disomogeneo. Ecco perché la qualità dei materiali è un fattore importante da tenere sempre in considerazione.
Lunghezze di Taglio
Ogni consumatore ha delle esigenze specifiche, specialmente quando si tratta di prodotti per la cura del corpo. Nel caso di un tagliacapelli, dovete stabilire la lunghezza di taglio con il quale intendete abitualmente tagliarvi i capelli, quindi prima di acquistare un regolacapelli, informatevi sulle lunghezze di taglio disponibili che un modello può offrire. Ad esempio, la quasi totalità dei tagliacapelli offrono una lunghezza media che può arrivare circa a 2,5 / 3 cm, alcuni modelli hanno anche in dotazione dei pettini distanziatori che permettono di eseguire tagli fino a 4/5 cm. Questi ultimi, sono tagliacapelli molto comodi per chi intende eseguire dei tagli un po’ più elaborati, ad esempio il classico capello un po’ più lungo sopra e più corti ai lati, magari con una sfumatura per non far vedere troppo lo stacco tra un taglio e l’altro.
Il prezzo è sicuramente il principale motivo di acquisto per un tagliacapelli. Molti infatti pensano che un regolacapelli è un oggetto che si possa acquistare ad un prezzo irrisorio ma non è così. Ad esempio i tagliacapelli di marche più note, solitamente hanno un prezzo più elevato perché sono realizzati con dei materiali di costruzione nettamente superiori, specialmente per quanto riguarda la qualità delle lame, fattore decisivo per ottenere un taglio di capelli ottimale e veloce. Solitamente i regolacapelli ad uso domestico, non sono molto costosi, con circa 50 / 60 euro si ha già l’occasione di acquistare un buon taglia capelli e con delle buone lame. Il discorso cambia se si intende acquistare un tagliacapelli ad uso professionale in cui i prezzi salgono di molto. Bisogna tenere presente che i regolacapelli ad uso professionale, sono progettati per resistere ad un maggiore sforzo e a maggiori sollecitazioni, sono infatti realizzati per lavorare molte ore consecutive, mentre un tagliacapelli domestico no. Noi vi consigliamo comunque di dare sempre un’occhiata ai prezzi online, quasi sempre sono più bassi dei negozi fisici, si possono trovare molte offerte e sconti, vi verrà spedito il pacco direttamente a casa o a lavoro e avete solitamente 30 giorni di tempo per restituire il taglia capelli acquistato nel caso in cui non siate soddisfatti dell’acquisto, quindi i vantaggi di comprare online sono molti e in tempi di crisi come questi, risparmierete anche molti soldi.
Ultimo aggiornamento 2025-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come Utilizzare il Tagliacapelli
Se utilizzato nel modo corretto, il tagliacapelli vi consentirà di potervi regolare o rasare i capelli in modo autonomo, senza andare dal barbiere, ovviamente per chi ne ha voglia e tempo. In questa guida quindi, cercheremo di capire qual è il modo migliore per utilizzare un tagliacapelli senza rimanere con i classici buchi o ciocche non correttamente tagliate.
Prima di tutto dobbiamo accertarci di avere il tagliacapelli con una carica residua sufficiente (nel caso si tratti di tagliacapelli ricaricabile) o di aver collegato il tagliacapelli alla presa di corrente almeno 2 minuti prima di iniziare il taglio. Successivamente, se è la prima volta che state utilizzando un tagliacapelli e non avete idea di quale lunghezza scegliere, vi consigliamo caldamente di partire dall’ultima misura disponibile sul vostro tagliacapelli, così vi renderete conto da subito della lunghezza che avete scelto. È sempre meglio partire da una lunghezza superiore, anche perché se dovesse essere troppo lunga, potrete tranquillamente diminuire la lunghezza in un secondo momento, diversamente se la misura che avete scelto risulterà troppo corta, sarete costretti a tagliarvi tutti i capelli proprio con quella lunghezza. Quindi, prestate sempre attenzione alla misura di taglio che scegliete.
La prima domanda che ci si pone una volta scelto lo spessore di taglio è: da dove inizio ?
Noi consigliamo di iniziare sempre dai lati della testa, questo perché nel caso aveste scelto una lunghezza più corta di quanto immaginavate, sarete sempre in tempo a fare il classico taglio di capelli più corto ai lati, solitamente il barbiere fa lo fa con una sfumatura per non far vedere lo stacco del taglio che risulta più lungo sopra, tuttavia con un po’ di pratica, potrete eseguire una sorta di sfumatura anche voi, regolando gli spessori nel modo appropriato. Se iniziate il taglio di capelli da sopra invece e vi siete resi conto di aver scelto una lunghezza più corta del previsto, sarete poi costretti a tagliarvi tutti i capelli a quella specifica lunghezza. Quindi, iniziate sempre dai lati, così avrete una maggiore possibilità di tenere il taglio sotto controllo. Il Giusto Movimento da Compiere
Questo paragrafo è forse il più importante della nostra guida su come usare il tagliacapelli e riguarda proprio il giusto movimento da compiere. Per prima cosa è importante che impugniate il tagliacapelli in modo ben saldo, infatti se lo impugnerete in modo superficiale, rischierete di farlo cadere con la conseguente rottura dei pettini distanziatori. È molto importante che la testina aderisca bene al cuoio capelluto, quindi non inclinate il tagliacapelli.
Cercate poi di eseguire movimenti molto lenti e lineari, partendo dal basso verso l’alto, e quando il pettine distanziatore di riempirà di capelli, fermatevi e fate cadere a terra tutti i capelli accumulati nel pettine, altrimenti le lame non riusciranno a lavorare in modo ottimale, eseguite questa procedura spesso per avere sempre il massimo delle prestazioni. Inoltre evitate di fare parecchia pressione sul regolacapelli, altrimenti si rischia di compromettere la qualità del taglio variando la misura dello spessore, infatti alcuni tagliacapelli dispongono di pettini distanziatori realizzati con plastiche di bassa qualità, quindi se applicate molta pressione durante il loro utilizzo, rischierete di flettere i pettini distanziatori, alterando così la lunghezza di taglio. Quindi non applicate alcun tipo di forza ed eseguite movimenti lineari e soprattutto lenti, infatti più andrete lenti, maggiore sarà la qualità e l’immediatezza del taglio.
Concludere con le Rifiniture
Per ottenere un taglio pulito, ordinato e dall’aspetto professionale, dovrete eseguire le rifiniture e questa è l’aspetto diciamo…… più rognoso. In questa fase infatti, bisogna prestare molta attenzione, proprio perché va rimosso lo spessore dal tagliacapelli per poter effettuare un taglio allo spessore minimo che è quasi pari a 0, solitamente è di circa 0,3 / 0,4 mm. In questo modo, potrete eseguire delle rifiniture sul collo nella parte bassa e posteriore, basta seguire la linea che caratterizza il bordo dei vostri capelli, se volete potete farla dritta e precisa e dovrete poi rifinire i capelli lungo i lati del collo, fino ad arrivare dietro alle orecchie. Ricordate che quando levate lo spessore, vi ritroverete ad avere un tagliacapelli che rasa quasi a pelle, quindi prestate sempre la massima attenzione a non commettere errori, altrimenti rischierete di compromettere tutto il taglio. Dovrete solo effettuare delle rifiniture, seguite sempre i bordi cercando di renderli semplicemente dritti e puliti. Seguendo questi piccoli consigli, otterrete sicuramente un risultato professionale, pulito e ordinato come dal barbiere. Se volete imparare a tagliarvi i capelli da soli, potte leggere anche il paragrafo sottostante.
Come Tagliarsi i Capelli da soli
In queto paragrafo, vi forniremo degli utili consigli su come rasarsi i capelli da soli con il regolacapelli. Molti di voi si faranno sicuramente aiutare da un’altra persona quando è il momento di usare tagliacapelli ma magari non sanno che è anche possibile riuscire a rasarsi la testa completamente da soli, senza l’aiuto di nessuno. Come ? Semplice, basta usare uno specchio aggiuntivo da tenere in mano durante il taglio. Tutto quello che dovete fare è recarvi in bagno, posizionarvi con le spalle rivolte verso lo specchio del bagno, impugnare il tagliacapelli con una mano, mentre con quella libera impugnate uno specchio più piccolo e portatelo all’altezza del viso spostando il braccio verso la spalla, dopodiché ruotatelo verso lo specchio grande finché non vedrete all’interno dello specchio piccolo, il riflesso della parte posteriore della vostra testa. A questo punto, siete pronti per tagliarvi i capelli anche dove il vostro campo visivo non arriva, ovvero dietro la testa . All’inizio vi sembrerà difficile, ma una volta presa un po’ di dimestichezza, vi renderete conto che rasarsi i capelli da soli è una’operazione anche piuttosto semplice.
C’è anche un altro modo molto veloce e pratico, coinvolgendo un altro fattore sensoriale molto importante, ovvero l’udito. Proprio così, potreste riuscire a tagliarvi i capelli da soli anche solo sentendo il suono emesso dalle lame mentre tagliano i capelli, emettono infatti una sorta di “sgranocchiamento”. Il consiglio è dunque quello di effettuare molte passate su tutta la testa, davanti dietro e in tutte le direzioni, finché non sentirete solo il rumore del motore emesso dal tagliacapelli. Una volta completato il lavoro, potrete comunque controllare il taglio dei capelli con lo specchio aggiuntivo, giusto per essere sicuri che non avete tralasciato ciocche non correttamente tagliate, potrete anche toccarvi la testa, anche il tatto è un fattore importante che ci aiuta a capire se i capelli sono omogenei oppure non propriamente uniformi.
Speriamo di aver fatto cosa gradita a tutti utenti di TagliacapelliTop.it con la nostra guida, vedrete che se seguirete questi pratici ed utili consigli, sarete sicuramente in grado di tagliarvi i capelli da soli, senza l’aiuto di nessuno e nel modo corretto, in bocca al lupo e buon taglio a tutti.
Manutenzione Tagliacapelli
Le operazioni da eseguire sono poche, tuttavia con un po’ di accortezza e qualche minuto di tempo, si può preservare la durata delle lame e della batteria per il vostro tagliacapelli. I fattori principali secondo noi, per una corretta manutenzione del tagliacapelli sono i seguenti.
La prima regola da seguire è sicuramente la pulizia e l’igiene. È molto importante cercare di mantenere pulite le lame del tagliacapelli. Solitamente nelle confezioni di vendita dei vari modelli, viene fornita un’apposita spazzolina per pulire le lame. Ogni volta che utilizzate il regola capelli, armatevi di pazienza e cercate di pulire a fondo con la spazzolina in dotazione le lame, sempre con delicatezza per non rischiare di rovinarle. Aprite poi la testina e pulite anche l’interno, alcuni tagliacapelli inoltre, permettono di sciacquare le lame sotto acqua corrente per facilitare la rimozione dei peli più corti e depositatisi in profondità. Chiaramente leggete sempre le istruzioni prima di compiere queste operazioni di pulizia, se decidete di sciacquare le testine sotto acqua corrente, accertatevi che sia riportato sul manuale d’uso.
Un altro aspetto importante della manutenzione è la ricarica della batteria. Sembra una stupidaggine, ma ogni batteria è destinata ad esaurirsi nel tempo, “lasciando a piedi” il vostro tagliacapelli che magari dopo alcuni anni di utilizzo, dispone ancora di lame sufficientemente performanti. Con un po’ di accortezze, è possibile preservare la durata della batteria, quindi il nostro consiglio, è quello di leggere sempre il manuale d’uso e di seguire passo tutti i consigli che vengono forniti per caricare in modo corretto la batteria. Ad esempio, se non utilizzate il tagliacapelli da tempo, è bene almeno una volta ogni 6 mesi, far scaricare completamente la batteria e ricaricarla per un numero di ore maggiore del solito, ma questo dipende dal tipo di batteria che monta il vostro tagliacapelli, quindi leggete sempre il libretto di istruzioni del vostro regolacapelli.
In realtà questo paragrafo riguarda tutti quei tagliacapelli che dispongono di lame in acciaio inox. Infatti la manutenzione va fatta soprattutto alle lame in acciaio, proprio perché hanno bisogno di essere costantemente oliate. Per quanto riguarda le lame in titanio, sono sicuramente meno soggette ad usura rispetto alle lame in acciaio, tuttavia alcuni modelli con lame in titanio, forniscono in dotazione una boccetta d’olio, quindi una piccola lubrificata alle lame non guasta mai. Comunque, come scritto nel paragrafo precedente, basta pulire con la spazzolina in dotazione le lame ogni volta che utilizzate il tagliacapelli e oliarle di tanto in tanto, specialmente se si tratta di lame in acciaio inox.
Recensione dei Migliori Tagliacapelli
Moser Li+Pro
La confezione del Moser Li+Pro rientra nella media dei tagliacapelli in commercio, all’interno della scatola troviamo una comoda base per la ricarica, un caricabatterie da collegare alla base di ricarica o anche direttamente al tagliacapelli, 6 pettini distanziatori ( 3 – 6 – 9 – 12 – 18 e 25 mm), una spazzola per la pulizia delle lame e una boccetta d’olio per lubrificare le lame. Onestamente, visto il prezzo di vendita, ci aspettavamo di trovare anche una pratica custodia da viaggio e un kit con forbici e pettine, avrebbero sicuramente reso la confezione di vendita più completa.
Per quanto riguarda i materiali, non c’è che dire, sono di ottima fattura, si nota la qualità di costruzione tedesca. Al tatto, il Moser Li Pro risulta solido e robusto, l’impugnatura è abbastanza ergonomica, ma la cosa che più ci ha colpiti e la sua leggerezza, nonostante l’ottima qualità di costruzione, il Moser Li+Pro è un prodotto veramente leggero e decisamente maneggevole. Siamo rimasti abbastanza soddisfatti anche dalla qualità dei pettini distanziatori, le plastiche sembrano piuttosto robuste e spesse.
Nella parte frontale del Moser Li+Pro è presente un tasto di accensione circolare e retroilluminato, mentre nella parte bassa sono presenti dei led che indicano la ricarica del Moser Li+Pro su 4 livelli.
Nella parte posteriore invece, appena sotto il gruppo lame, troviamo una sorta di interruttore con il quale è possibile selezionare 5 posizioni di taglio da 0,7 a 3 mm.
Vediamo ora quali sono le caratteristiche principali del Moser LiPro e di quali tecnologie si avvale per ottenere degli ottimi risultati di taglio che abbiamo riscontrato nel nostro test.
Prima di tutto bisogna specificare che le lame del Moser Li Pro sono in acciaio, quindi necessitano di una certa lubrificazione, tuttavia garantiscono una qualità di taglio ottima, veloce e precisa. Le lame del Moser Li Pro inoltre hanno un’ampiezza di 46 mm, quindi riescono a tagliare un gran numero di capelli anche con una sola passata. Ma le lame del Moser Li+Pro non solo funzionano bene per la loro qualità di costruzione, ma anche perché si avvalgono di un motore decisamente potente da 5200 rpm, che garantisce delle ottime performance e anche una bassa rumorosità, forse uno dei tagliacapelli più silenziosi che abbiamo testato fino ad ora.
Passiamo ora ad un’altra caratteristica molto importante, ovvero la durata della batteria. Il Moser Li+Pro infatti dispone di una batteria gli ioni di litio che garantisce un’autonomia di ben 75 minuti ed è in grado di ricaricarsi velocemente in appena 45 minuti. Quindi è possibile effettuare diverse sessioni di taglio prima che la ricarica della batteria si esaurisca. Inoltre per la gioia di tanti utilizzatori, soprattutto per i professionisti, il Moser Li+Pro può essere utilizzato anche con cavo, quindi l’ideale per utilizzi prolungati o quando la batteria è completamente scarica. Sempre per rimanere in tema di batteria, il Moser Li + Pro dispone anche di 4 led intelligenti, ovvero quando sono verdi, la batteria è completamente carica, altrimenti quando rimane un solo led acceso di rosso, significa che la batteria ha una carica residua tra 24 e 10 %, mentre se rimane acceso l’ultimo led arancione, allora è giunto il momento di effettuare la manutenzione al tagliacapelli, oliando per bene le lame.
Abbiamo avuto modo di testare il Moser Li+Pro per voi e ne siamo rimasti assolutamente soddisfatti. Ovviamente il prezzo non è proprio accessibile a tutti, tuttavia se state cercando un tagliacapelli che funzioni bene anche come regolabarba, il Moser Li+Pro è sicuramente un prodotto da prendere in considerazione. La qualità del taglio è ottima, in poche passate si riescono ad ottenere degli ottimi risultati, tagli omogenei e netti. Come abbiamo scritto prima, la qualità delle plastiche è ottima, i pettini distanziatori svolgono benissimo il loro lavoro, funziona molto bene anche come regolabarba, le regolazioni sono molto precise. Onestamente, non abbiamo trovato grandi difetti da segnalare a questo ottimo tagliacapelli / regolabarba.
-Vantaggi
Silenzioso
Ottimi materiali
Leggero
Maneggevole
Facile da usare
Ottima autonomia
Ricarica rapida
Preciso nel taglio
Indicatore led anche per la manutenzione
-Svantaggi
Prezzo
Poche regolazioni di taglio
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Moser Set Type 1400
Prima di vedere le caratteristiche principali del Moser Set Type 1400, vediamo cosa ci offre la confezione di vendita, all’interno troviamo una boccetta d’olio per la lubrificazione delle lame, una spazzolina per la pulizia delle lame, un paio di forbici, un pettine per i capelli, 4 pettini distanziatori da 4,5 / 6 / 9 e 12 mm e un cappuccetto in plastica per proteggere le lame del Moser 1400.
I materiali di questa tosatrice / tagliacapelli ci sono sembrati ottimi, l’impugnatura non è molto ergonomica ma si avverte una netta robustezza e solidità dei materiali. Una delle prime cose che ci ha colpiti del Moser Set Type 1400 è senz’altro il peso, altro fattore che dimostra la qualità costruttiva di questo regolacapelli, anche se poi tutto ciò rende il Moser 1400 un prodotto poco maneggevole e alle lunghe anche stancante da usare. Le plastiche invece dei pettini distanziatori sono meglio di tanti altri tagliacapelli che abbiamo testato, tuttavia ci sono sembrate qualitativamente inferiori alle plastiche del regolacapelli.
Continuando con la descrizione del prodotto, troviamo nella parte laterale un piccolo pulsante di accensione / spegnimento e una leva con sistema Multiclick per impostare fino a 5 posizioni di taglio da 0,1 a 3 mm.
Le caratteristiche del Moser Set Type 1400 non sono poi molte, proprio perché si tratta di un tagliacapelli che punta molto sulla semplicità di utilizzo, non dispone infatti di particolari tecnologie o altro ma è stato concepito per fare una cosa sola e farla bene, ovvero tagliare capelli o peli.
Le lame del Moser Set Type 1400 sono state realizzate in acciaio inossidabile, hanno un’ampiezza di 46 mm, tagliano molto bene ma necessitano di una costante lubrificazione con l’apposito olio fornito in dotazione, suggeriamo infatti di oliarle tutte le volte che lo utilizzate.
Altra caratteristica importante del Moser Set Type 1400 è che si tratta di un regolacapelli che funziona sola con cavo, ecco perché viene anche spesso utilizzato dai barbieri, funziona bene e le vibrazioni sono minime.
Come dicevamo prima, questo tagliacapelli ha il particolare di essere molto silenzioso, infatti emette poche vibrazioni e il rumore del motore non è per niente fastidioso, infatti Moser 1400 può tranquillamente essere usato anche per tosare cani o animali particolarmente nervosi e difficili da gestire.
Moser Set Type 1400 è un tagliacapelli molto semplice da usare, basta regolare la lunghezza di taglio da 0,1 a 3 mm tramite la leva che dispone della tecnologia multiclick con 5 posizioni a scatto o inserire direttamente un pettine distanziatore della lunghezza desiderata se si ha intenzione di eseguire dei tagli più lunghi, fino ad un massimo di 12 mm.
Abbiamo avuto l’occasione di testare per voi il Moser Set Type 1400, incuriositi soprattutto dalle numerose recensioni positive degli altri utenti e dobbiamo ammettere che questo regolacapelli / tosatore si è rivelato anche al di sopra delle nostre aspettative. Si trova su Amazon ad un ottimo prezzo, rientra nella fascia media dei tagliacapelli anche se le prestazioni sono di tutto rispetto, il taglio è abbastanza veloce e netto, in poche passate si possono ottenere dei buonissimi risultati, senza capelli vaganti o ciuffi non correttamente tagliati. Le vibrazioni sono ridotte al minimo indispensabile, il rumore anche ma le note negative di questo tosatore sono senza dubbio il peso, la scarsa maneggevolezza (poco adatto per chi si rasa la testa da solo) ma soprattutto le poche misure di taglio a disposizione, perché secondo noi, le prestazioni del Moser Set Type 1400 sono ottime in relazione al prezzo di vendita.
-Vantaggi
Ottima qualità di taglio
Ottimi materiali
Buona dotazione di accessori
Ottimo rapporto qualità /prezzo
Facile da usare e da pulire
Ottimo anche come tosatrici per animali
-Svantaggi
Pesante
Poco maneggevole
Poche lunghezze di taglio
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Panasonic ER1411
Questo regolacapelli ha il vantaggio di avere un’autonomia pari a 80 minuti per una ricarica rapida in un’ora. Le lame sono in acciaio inossidabile e dispongono della tecnologia nano, quindi sono affilate a 45 gradi per ottenere la massima precisione di taglio. In questa recensione cercheremo di fare una panoramica di tutte le caratteristiche principali, vedremo i pro e i contro e soprattutto la nostra esperienza d’uso.
Prima di passare alle caratteristiche principali, vediamo cosa offre la confezione di vendita, all’interno troviamo 3 pettini distanziatori “doppi” di cui uno per tagli corti da 3 e 6 mm, uno per tagli medi da 9 e 12 mm e uno per i tagli più lunghi da 15 e 18 mm. Troviamo poi una comoda base per la ricarica della batteria, un caricabatterie da collegare alla base, una spazzolina per la pulizia e una boccetta d’olio per lubrificare le lame.
Passiamo ora alle nostre prime impressioni sui materiali, abbiamo da subito percepito un’ottima sensazione di robustezza e solidità ma nonostante ciò il peso è ridotto e la maneggevolezza è ottima. L’ergonomia è buona anche se il Panasonic ER1411 ha una forma cilindrica piuttosto classica, senza particolari design ergonomici, tuttavia esteticamente è moderno ed elegante. Il Panasonic ER1411 nasce come tagliacapelli professionale, infatti nella parte frontale troviamo solamente il tasto a scatto per l’accensione e lo spegnimento ed un indicatore led per la ricarica della batteria.
Passiamo ora alle caratteristiche principali del Panasonic ER1411 facendo una panoramica sulla tecnologia di questo prodotto. Iniziamo dalle lame che sono state realizzate in acciaio inossidabile e si avvalgono della tecnologia Nano, ovvero sono state affilate a 45 gradi per ottenere una maggiore precisione di taglio, inoltre grazie al potente motore di cui dispone, il Panasonic ER1411 permette di tagliare fino a 30000 capelli al secondo.
Altra caratteristica fondamantale per questo tagliacapelli è la durata della batteria, infatti il Panasonic ER 1411 è in grado di funzionare per 80 minuti consecutivi con una ricarica completa in un’ora circa. Inoltre, questo tagliacapelli può funzionare anche con cavo, quindi nel caso in cui vi siate dimenticati di metterlo in carica, potete sempre usarlo con il cavo che risulta anche abbastanza lungo.
Un altro aspetto importante per il Panasonic ER1411 è la mancanza di una ghiera per impostare la lunghezza di taglio, potrete regolare i capelli o la barba a delle lunghezze prestabilite sui pettini distanziatori che sono in tutto 3 (3 – 6 mm / 9 – 12 mm / 15 – 18 mm). Questo regolacapelli infatti punta molto sulla semplicità di utilizzo, è veramente alla porta di tutti.
Infine, il Panasonic ER1411 non è lavabile, quindi per pulirlo dovrete usare la spazzola apposita fornita in dotazione, mentre potrete pulire con un panno lievemente inumidito la parte esterna del regolacapelli.
Abbiamo testato il Panasonic ER1411, siamo rimasti assolutamente soddisfatti dalla qualità di taglio, per essere un regolacapelli venduto in questa fascia di prezzo, ha delle prestazioni di tutto rispetto, ecco perché abbiamo deciso di classificarlo come uno dei migliori tagliacapelli per qualità / prezzo. Usarlo è veramente un piacere, è molto leggero e maneggevole, nonché comodo da usare nonostante la sua forma classica. I capelli vengono tagliati benissimo, ottima soprattutto la precisione di taglio e la qualità dei materiali, soprattutto le plastiche dei pettini distanziatori. Non dispone purtroppo di molte impostazioni di taglio che sono solamente 6, ma in compenso le prestazioni sono buone. Uno dei vantaggi più importanti per questo tagliacapelli è sicuramente l’autonomia che arriva a 80 minuti, ci abbiamo fatto parecchie sessioni di taglio e possiamo confermarvi che se lo si usa per un tempo prolungato, non si avverte alcun tipo di fatica al polso, le vibrazioni sono abbastanza ridotte. L’unica accortezza che bisogna avere, è di lubrificare ogni tanto le lame, ci vogliono pochi secondi ma è un’operazione indispensabile per ottenere delle buone prestazioni.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Prestazioni ottime
Ottimi materiali
Motore potente
Lame con affilatura a 45 gradi
Facile e pratico da usare
Ottimo rapporto qualità / prezzo
-Svantaggi
Ideale solo per tagli corti
Solamente 6 impostazioni di taglio
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
BaByliss E950E Pro 45
BaByliss E950E Tagliacapelli Pro45 viene venduto con una dotazione di accessori veramente completa, infatti troviamo al suo interno ben 8 guide di taglio con misure fisse che vanno dai 3 a 2,5 cm, una guida di taglio speciale per la barba con 6 posizioni che vanno da 0,5 mm a 3 mm, il caricabatterie con cui poter ricaricare o alimentare direttamente il BaByliss E950E Pro45, un paio di forbici con impugnatura da barbiere, un pettine per capelli, una spazzolina e un gancio per la pulizia ed infine una boccetta d’olio per lubrificare le lame.
Riguardo ai materiali, possiamo dire che sono di ottima fattura, il materiale principale è la plastica, tuttavia non manca la sensazione di solidità e robustezza, lo si nota anche dal peso. Diciamo che anche gli accessori in dotazione con il BaByliss E950E Tagliacapelli Pro45 dispongono di una buona solidità, le forbici non sono il massimo come qualità di taglio e robustezza, tuttavia per il prezzo a cui viene venduto questo regolacapelli, rappresentano un utile accessorio.
Il design è piuttosto accattivante, non sono presenti particolari rifiniture da segnalare, tuttavia l’aspetto estetico è moderno e funzionale, la levetta per regolare le lunghezze di taglio funziona molto bene ed è anche abbastanza solida.
Nella parte frontale in basso invece, troviamo dei led colorati che indicano lo stato di carica / ricarica della batteria.
La particolarità del BaByliss E950E Pro 45 è sicuramente la dotazione di accessori che è decisamente completa, troviamo tutto il necessario per regolare e rifinire i capelli, come abbiamo scritto precedentemente, troviamo anche un comodo pettine distanziatore per regolare la barba in una lunghezza compresa tra 0,5 mm e 3 mm con 6 impostazioni di taglio.
Le lame invece sono state realizzate in acciaio inossidabile ed hanno il vantaggio di avere una misura abbastanza larga, la loro ampiezza infatti è di 45 mm e permettono di tagliare i capelli con un maggiore campo d’azione.
Passiamo ora alla durata della batteria (Ni-Mh) del BaByliss E950E, un’autonomia che francamente abbiamo trovato sotto la media dei tagliacapelli in questa fascia di prezzo, infatti si parla di circa 30 minuti di funzionamento continuo, contro i 40/50 che solitamente troviamo in altri modelli. La ricarica inoltre è piuttosto lenta, infatti parliamo di circa 16 ore per ottenere una ricarica completa.
Bisogna comunque precisare che il BaByliss E950E Tagliacapelli Pro45 può funzionare anche con il cavo collegato e quindi può alimentarsi direttamente dalla corrente, una funzione che molti troveranno utile per non essere vincolati dalla carica della batteria.
Infine per chi è interessato, il BaByliss E950E Pro 45 funziona con voltaggio universale, quindi l’ideale per chi viaggia spesso ed ha intenzione di usarlo anche all’estero.
Passiamo ora alla nostra esperienza d’uso, abbiamo testato per voi il BaByliss E950E Tagliacapelli Pro45 e il risultato di taglio ottenuto rientra nella media, tuttavia non vi aspettate un taglio netto e preciso già dalle prime passate, infatti bisogna passare alcune volte per livellare bene i capelli alla lunghezza scelta. Se provate a rasare dei capelli già abbastanza lunghi, il BaByliss E950E potrebbe mostrare qualche cenno di fatica, in questo caso sarebbe consigliato accorciare i capelli prima con le forbici in dotazione e poi eseguire nuovamente il taglio compiendo dei movimenti lenti e lineari, sempre in direzione contraria al capello. Le regolazioni invece sono piuttosto precise e i pettini sembrano abbastanza saldi al tagliacapelli, non c’è pericolo che si possano flettere durante l’utilizzo con il rischio di alterare la lunghezza del taglio. In conclusione, il BaByliss E950E Pro45 è un tagliacapelli dalle medie prestazioni, giuste per la fascia di prezzo in cui si trova e ideale per chi si rasa spesso i capelli ad una lunghezza massima di 25 mm.
-Vantaggi
Maneggevole
Ergonomico
Buoni materiali di costruzione
Buona dotazione di accessori
Regolazione di taglio semplice, veloce e precisa
Può essere usato anche con filo
-Svantaggi
Poco maneggevole come regolabarba
Durata della batteria non al top
Ricarica lenta
Taglio non precisissimo
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
BaByliss E960E iPro 45
Come di consueto iniziamo la nostra recensione dalla confezione di vendita che in questo caso è decisamente completa e si presta bene anche come idea regalo, infatti il BaByliss E960E iPro 45 Intensive viene venduto in una comoda valigetta in cui sono posizionati in modo ordinato tutti gli accessori e il regolacapelli in questione. Tra gli accessori principali contenuti all’interno della valigetta, troviamo 8 pettini distanziatori (3-6-9,5-13-16-19-22-25 mm), un pettine specifico per regolare la barba con 6 posizioni di taglio da 0,5 mm a 3 mm, 2 guide per il contorno orecchie (sinistra e destra), un paio di forbici con impugnatura da barbiere, un pettine per capelli, una boccetta d’olio per lubrificare le lame, una spazzola e un gancio per la pulizia, infine completa la dotazione di accessori un caricabatterie con il quale caricare e alimentare la batteria del BaByliss E960E i-Pro 45 Intensive.
I materiali ci sono sembrati ottimi, abbastanza solidi come per il modello BaByliss E950E Pro 45, anche gli accessori in dotazione risultano resistenti, mentre le forbici e il pettine per i capelli sembrano un po’ più fragili.
La valigetta invece è interamente in plastica e gli spazi interni sono precisi per mettere ogni cosa al suo posto. Complessivamente il BaByliss E960E iPro 45 Intensive ci è sembrato un tagliacapelli solido, robusto e ben assemblato. L’impugnatura ha una buona ergonomia nonostante le linee laterali un po’ spigolose e il design è praticamente identico al fratello minore, moderno e semplice.
In basso troviamo 5 led colorati che indicano la carica e la ricarica della batteria, mentre lateralmente troviamo la levetta per regolare in modo veloce e pratico le 5 lunghezze di taglio, da 0,6 a 3 mm.
Vediamo ora di riassumere tutte le caratteristiche principali del BaByliss E960E e la tecnologia di taglio che impiega. Iniziamo proprio dalle lame che sono state realizzate in acciaio inossidabile, sono larghe 45 mm, quindi hanno un’ottima ampiezza di taglio. Tutto ciò è accompagnato da un potente motore professionale da 3,6 Volt con forza di coppia elevata, garantendo delle ottime performance nel taglio, nonché una certa velocità. Ma non è certo finita qua, infatti questo motore è dotato anche della funzione “Motor Management”, ovvero la potenza del motore viene gestita in modo del tutto automatico per affrontare qualsiasi tipo di capello, quindi non ci saranno più cali di prestazioni.
Passiamo ora ad un’altra caratteristica importante, ovvero la durata della batteria, infatti il BaByliss E960E iPro 45 è dotato di una batteria migliorata che permette fino a 40 minuti di utilizzo cordless, per una ricarica completa in soli 90 minuti. Inoltre si possono anche effettuare delle ricariche rapide di appena 30 minuti per ottenere un’autonomia di circa 10 minuti. Comunque sia il BaByliss E960E può essere utilizzato anche con filo. Inoltre questo tagliacapelli funziona anche con voltaggio universale, ideale dunque per chi viaggia spesso.
Abbiamo testato il BaByliss E960E iPro 45 Intensive e dobbiamo ammettere che tra tutti i tagliacapelli BaByliss provati, questo è sicuramente uno dei migliori. La regolazione delle lunghezze di taglio è decisamente facile, veloce e pratica. La maneggevolezza è buona, l’ergonomia anche e l’utilizzo prolungato non affatica in alcun modo il polso. Abbiamo trovato molto comode le guide per le orecchie, pochi tagliacapelli ne sono provvisti. Per quanto riguarda le prestazioni possiamo confermare che non sono niente male, i capelli fuoriescono dal pettine e non rimangono incastrati, il motore questa volta non sembra faticare anche quando si prova a rasare un capello già abbastanza lungo, basta solo effettuare qualche passata e si riesce ad ottenere un buon taglio complessivo. Per quanto riguarda la batteria invece, siamo nella media, dura circa 40 minuti, si ricarica abbastanza velocemente in circa 90 minuti, anche se le moderne batterie si caricano con un minor tempo, tuttavia le performance di questo regolacapelli sono buone e il rapporto qualità / prezzo secondo noi è ottimo.
-Vantaggi
Ergonomico
Maneggevole
Buoni materiali
Buone prestazioni di taglio
Ottima dotazione di accessori (valigetta compresa)
Motor Management
Ricarica rapida
Regolazione di taglio semplice, veloce e precisa
Può essere usato anche con filo
-Svantaggi
Poco maneggevole come regolabarba
Gli accessori hanno una qualità delle plastiche inferiore al regolacapelli
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Braun Cruzer 6
Questo prodotto punta molto sulla semplicità di utilizzo, infatti non dispone di particolari funzioni sofisticate o di chissà quale tecnologia di taglio, permette solamente di tagliare barba e capelli in 12 lunghezze fino ad un massimo di 20 mm per i capelli. La batteria dura circa 40 minuti e si può ricaricare rapidamente in un’ora. In questa recensione cercheremo di vedere tutte le caratteristiche principali del Braun per poi concludere con una nostra opinione personale. Contenuto della Confezione e Materiali
Come abbiamo scritto precedentemente, questo regolacapelli / regolabarba è un dispositivo che punta molto sulla semplicità, infatti non dispone di molti accessori, nella confezione di vendita troviamo semplicemente un pettine distanziatore per regolare la barba da 1 a 11 mm, un pettine distanziatore per regolare i capelli da 10 a 20 mm, un caricabatterie, una boccetta d’olio per lubrificare le lame, una spazzolina per rimuovere i peli residui dalle lame ed una pratica e comoda custodia da viaggio in cui riporre il Braun Cruzer 6 con tutti i suoi accessori.
Passiamo ora alle nostre prime impressioni sui materiali, abbiamo notato un’ottima struttura sia per quanto riguarda il corpo macchina, sia per quanto riguarda gli accessori, anche se qualitativamente inferiori al regolacapelli. Complessivamente, si percepisce una buona sensazione di robustezza, i materiali sembrano comunque ben assemblati e resistenti. L’impugnatura ci è sembrata molto ergonomica, il peso sembra anche abbastanza ridotto, il che consente un’ottima maneggevolezza.
Nella parte frontale del Braun Cruzer 6 troviamo il led per la carica della batteria ed un rifinitore di precisione a scomparsa, ideale per rifinire le basette e i contorni della barba, mentre nel retro dell’impugnatura, troviamo il tasto per l’accensione e lo spegnimento.
In questo paragrafo cercheremo di fare una panoramaica di tutte le caratteristiche principali per il Braun Cruzer 6.
Iniziamo subito con la caratteristica forse più importante, ovvero la batteria. Braun Cruzer 6 dispone infatti di una doppia batteria, in modo da aumentare le prestazioni di taglio e mantenere costanti le performance durante l’intera sessione di utilizzo. L’autonomia del Braun Cruzer 6 inoltre può arrivare ad un massimo di 40 minuti, per una ricarica completa in un’ora.
Altra caratteristica importante per questo dispositivo è sicuramente la versatilità, il Braun Cruzer 6 dispone di un pettine distanziatore da utilizzare per regolare la barba con un massimo di 6 impostazioni di lunghezza che vanno da 1 a 11 mm ad intervalli di 2 mm e di un secondo pettine distanziatore per regolare i capelli che va da 10 a 20 mm, da utilizzare sempre con 6 impostazioni di lunghezza ad intervalli di 2 mm. I pettini distanziatori del Braun Cruzer6 inoltre, dispongono della funzione Click&Lock tramite la quale è possibile selezionare la lunghezza di taglio con un solo click e bloccarla, un modo decisamente pratico e veloce per cambiare stile di barba in tutta semplicità.
Braun Cruzer 6 è anche dotato di un piccolo rifinitore di precisione a scomparsa, si attiva con un semplice gesto e consente di praticare delle rifiniture alla barba o ai capelli, ideale ad esempio per rifinire o pulire i contorni della barba o addirittura per chi vuole cimentarsi ad eseguire dei veri e propri segni sulla barba, andando alla ricerca di stili sempre più particolari e originali.
Infine il Braun Cruzer 6 è un tagliacapelli totalmente lavabile grazie alla sua impermeabilità, così potrete pulirlo facilmente e in tutta velocità. Bisogna comunque precisare che questo tagliacapelli non può essere usato sotto la doccia o comunque sia con acqua, ma può solo essere sciacquato per la pulizia delle lame che sono in acciaio inossidabile.
Dopo aver testato accuratamente il Braun Cruzer 6, possiamo finalmente dirvi la nostra riguardo questo prodotto 2 in 1. Si tratta sicuramente di un prodotto valido, i materiali sono superiori a tanti altri regolabarba e tagliacapelli che abbiamo testato, però abbiamo notato che il Braun Cruzer 6 sembra un prodotto indicato più per essere utilizzato come regolabarba che come tagliacapelli, infatti abbiamo ottenuto dei buoni risultati di taglio utilizzandolo come regolabarba, anche se ci sono volute diverse passate per ottenere un risultato omogeneo, mentre utilizzandolo come regolacapelli abbiamo appurato che le prestazioni non sono poi così eccezionali come pensavamo, tuttavia se lo utilizzate per rasare dei capelli già abbastanza corti, i risultati finali sono molto soddisfacenti. Si tratta comunque di un regolacapelli / regolabarba molto maneggevole, leggero e soprattutto pratico da usare e che viene venduto ad un prezzo anche piuttosto conveniente, quindi pensiamo che in relazione al prezzo, si tratti comunque di un buon prodotto che se utilizzato nel migliore dei modi, è in grado di restituire delle buone soddisfazioni.
-Vantaggi
Maneggevole
Buon rapporto qualità / prezzo
Ricarica veloce
Pratico e Facile da usare
Ottimo come regolabarba
-Svantaggi
Prestazioni inferiori se utilizzato come regolacapelli
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Braun Serie 5 HC 5050
Prima di descrivervi tutte la tecnologia di cui dispone questo tagliacapelli, diamo uno sguardo al contenuto della confezione, al suo interno infatti troviamo semplicemente un pettine distanziatore per un taglio di capelli corto che va da 3 mm a 24 mm, un pettine distanziatore per effettuare un taglio di capelli più lungo che va da 14 mm a 35 mm, una spazzolina molto piccola per la pulizia delle lame, una boccetta d’olio per la lubrificazione delle lame ed un caricabatterie con cui è possibile caricare o alimentare direttamente la batteria del Braun HC5050 Serie 5.
Passiamo ora alla questione materiali, il Braun HC 5050 Serie 5 è un prodotto innanzi tutto molto ergonomico, dispone di un ottimo design curvato e rifinito che lo rende molto comodo da usare, i materiali ci sono sembrati ben assemblati e robusti, siamo rimasti anche abbastanza soddisfatti dalle plastiche dei pettini, infatti ci hanno dato una sensazione di buona robustezza rispetto a tanti altri tagliacapelli che abbiamo testato nella stessa fascia di prezzo.
Vediamo ora quali sono le caratteristiche più importanti del Braun Serie 5 HC 5050 e la tecnologia di cui dispone, anche se il prezzo di vendita è piuttosto basso, questo regolacapelli dispone di alcune caratteristiche abbastanza interessanti.
Prima di tutto vediamo la tecnologia di taglio di cui dispone questo regolacapelli, le lame infatti sono state realizzate in acciaio inossidabile e godono di un’ottima affilatura che insieme al sistema a doppia batteria, garantiscono delle buone prestazioni costanti per tutta la durata della batteria.
Come dicevamo prima, il Braun Serie 5 HC 5050 è un prodotto molto semplice da usare, infatti dispone del sistema Memory safetylock, ovvero è in grado di memorizzare l’ultima posizione di taglio utilizzata. Tutto ciò avviene mediante una leva a scorrimento posta sulla parte frontale del Braun HC 5050 Serie 5. Le lunghezze di taglio sono in tutto 16, si possono impostare tramite due pettini distanziatori, uno per i tagli corti (3 – 24 mm) e l’altro per i tagli lunghi (14 – 35 mm). Gli intervalli tra una lunghezza e l’altra sono da 3 mm, questo non lo rende certo tra i regolacapelli più precisi in commercio.
Passiamo ora alla questione batteria, si tratta di una batteria di tipo Ni-Mh che consente una durata massima di 40 minuti e permette di utilizzare il Braun Serie 5 HC 5050 anche con filo, così non avrete alcun problema in caso di batteria scarica. Un comodo indicatore led posto in basso, vi consentirà inoltre di controllare lo stato di carica / scarica della batteria.
Infine, l’ultima caratteristica interessante per il Braun HC 5050 è l’impermeabilità, infatti potrete tranquillamente sciacquarlo sotto l’acqua corrente per una pulizia efficiente e veloce. È possibile infatti aprire a scatto il gruppo lame per rimuovere in modo rapido i peli residui nella parte interna.
Abbiamo effettuato qualche test di taglio con il Braun HC 5050, i risultati sono abbastanza soddisfacenti, si tratta sempre di un tagliacapelli economico, tuttavia si è dimostrato all’altezza delle aspettative, infatti riteniamo che questo regolacapelli abbia un ottimo rapporto qualità / prezzo. Iniziamo subito col dire che uno dei punti di forza per il Braun Serie 5 è sicuramente la maneggevolezza, dobbiamo ammettere infatti che è abbastanza leggero e molto comodo da maneggiare. La qualità del taglio rientra nella media, bisogna effettuare alcune passate per ottenere un risultato omogeneo e un taglio ben livellato, comunque basta compiere movimenti lineari e lenti. Sui capelli corti le prestazioni di taglio sono ottime, mentre su un capello medio / lungo abbiamo notato una certa fatica, quindi è consigliabile accorciare prima i capelli con le forbici, specialmente se si ha intenzione di rasarli. Il taglio complessivamente è buono ma non perfetto, quindi il Braun HC 5050 è sicuramente un buon prodotto ma poco indicato per chi è molto esigente.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Pratico
Buoni materiali
Ottimo rapporto qualità / prezzo
Buona autonomia
-Svantaggi
Dotazione di accessori povera
Il taglio non è precisissimo
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Imetec HI MAN EXPERT HC7 200
Vediamo prima di tutto cosa comprende la confezione di vendita dell’ Imetec HI MAN HC7 200. Questo tagliacapelli viene venduto con una dotazione di accessori completa, infatti comprende una comoda borsetta da viaggio in similpelle in cui riporre il regolacapelli Imetec con tutti i suoi accessori, ci è sembrata anche di ottima fattura, troviamo poi un kit per la manutenzione del regolacapelli comprendente una spazzolina per la pulizia e una boccetta d’olio per lubrificare le lame, troviamo inoltre un paio di forbici con impugnatura da barbiere, un pettine per i capelli, un caricabatterie con il quale è possibile utilizzare o ricaricare l’Imetec HC7 200 ed infine due pettini distanziatori per regolare le lunghezze di taglio. La dotazione di accessori ci è sembrata molto buona, considerando anche l’ottimo prezzo di vendita per questo tagliacapelli.
Passiamo ora ai materiali, Imetec HI MAN EXPERT HC7 200 si presenta innanzi tutto con un ottimo design accattivante e con una forma decisamente ergonomica, rendendo questo tagliacapelli particolarmente comodo da usare. Le plastiche sono abbastanza robuste, tenendolo in mano di ha la sensazione di maneggiare un prodotto solido e resistente, anche se non è ai livelli di un tagliacapelli Philips. Le plastiche dei pettini distanziatori ci sono sembrate buone, anche se la qualità delle plastiche ci è sembrata inferiore alla plastica del regolacapelli.
Ma continuiamo con la descrizione del regolacapelli, frontalmente troviamo il led che indica il funzionamento dell’Imetec HC7 200, appena sotto troviamo il pulsante per l’accensione e spegnimento, mentre nella parte posteriore è presente il tasto per la regolazione delle lunghezze di taglio.
Una delle caratteristiche più importanti dell’ Imetec HI MAN EXPERT HC7 200 riguarda sicuramente le lame che sono state realizzate in ceramica, mentre il gruppo lame fisso è ricoperto in titanio per garantire una maggiore resistenza. Le lame in ceramica come sappiamo sono sicuramente tra le migliori in termini di prestazioni, specialmente per la precisione di taglio, tuttavia sono molto delicate, quindi necessitano di essere sempre maneggiate con una certa cautela. Inoltre le lame dell’Imetec HC7 200 sono auto-affilanti, sfruttando la tecnologia elettrochimica per una maggiore durata.
Altra caratteristica importante per Imetec HC7 200 è sicuramente il motore “Hi Power Motor” che è stato progettato in modo tale da garantire un numero di giri sempre costante, a prescindere dalla quantità di capelli che si intende tagliare, mantenendo dunque le prestazioni costanti per tutta la durata del taglio.
Passiamo ora ad un altro aspetto importante dell’Imetec HC7 200, ovvero le posizioni di taglio che sono in tutto 13 e permettono una regolazione delle lunghezze che vanno da 0,7 a 26 mm tramite due pettini distanziatori. Il primo pettine consente una lunghezza di taglio che va da 3 mm a 13 mm, mentre il secondo pettine consente una lunghezza di taglio che va da 16 mm a 26 mm. La lunghezza di taglio invece che si può ottenere senza usare il pettine distanziatore, si avvicina a 0,7 mm, quindi per rifinire i contorni di un taglio di capelli è più che sufficiente.
Infine, Imetec HI MAN EXPERT HC7 200 può essere usato tranquillamente sia con il cavo, sia senza cavo. L’autonomia di questo tagliacapelli è di circa 45 minuti, tuttavia abbiamo riscontrato una carica abbastanza lenta (12 ore) e un piccolo svantaggio che abbiamo notato è nel led di ricarica che non segnala nulla quando la carica è completa, non si spegne e non cambia colore.
Abbiamo provato l’Imetec HC7 200 e onestamente si è rivelato un prodotto valido e funzionale, sia per quanto riguarda la maneggevolezza, sia per quanto riguarda l’efficienza di taglio. Le lame in ceramica svolgono un buon lavoro, il taglio è abbastanza preciso e il motore garantisce delle buone performance. Il taglio risulta già buono dalle prime passate, ma ne servono delle altre per ottenere un taglio omogeneo e ben livellato, diciamo che le prestazioni sono molto buone per il prezzo di vendita, non aspettatevi comunque di ottenere le stesse prestazioni di un tagliacapelli professionale di fascia più alta. La batteria ha una buona durata, con 45 minuti si riesce ad ottenere un buon numero di tagli prima di mettere in carica la batteria, peccato solo che la ricarica è lenta e quando viene completata il led non cambia colore. Il cambio delle lunghezze risulta abbastanza preciso anche se un po’ macchinoso, mentre i denti dei pettini distanziatori risultano abbastanza tondi e non irritano la pelle né il cuoio capelluto. Abbiamo trovato inoltre gli accessori molto utili, anche se la qualità di costruzione lascia un po’ a desiderare ma tutto sommato il loro lavoro lo svolgono senza particolari problemi. Possiamo dire che siamo rimasti complessivamente soddisfatti da questo prodotto.
-Vantaggi
Maneggevole
Ergonomico
Ottima dotazione di accessori
Facile da usare
Buone prestazioni di taglio
Ottimo qualità / prezzo
-Svantaggi
Regolazioni delle lunghezze un po’ macchinose
La spia led non cambia colore quando la carica viene terminata
La ricarica è un po’ lenta
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Panasonic ER 1611
Questo regolacapelli professionale, dispone di un’ottima precisione di taglio grazie alle lame al titanio con rivestimento diamantato, inoltre hanno un’affilatura a 45° che garantisce un’estrema precisione del taglio. Dispone di una batteria ricaricabile ecologica di tipo Ni-Mh che permette un’autonomia di 50 minuti circa e dispone di 6 impostazioni di taglio che vanno da 3 a 15 mm circa. In questa recensione cercheremo di vedere tutte le caratteristiche principali per questo tagliacapelli, il nostro test di taglio e soprattutto la nostra opinione.
Iniziamo come sempre dal contenuto della confezione, all’interno troviamo la solita manualistica Panasonic, una boccetta d’olio per la lubrificazione delle lame, una comoda base per la ricarica, il cavo / caricabatterie da collegare alla base di appoggio per la ricarica della batteria, tre pettini distanziatori di cui uno per i tagli corti da 3 a 4 mm, uno per i tagli medi da 6 a 9 mm e uno per i tagli lunghi da 12 a 15 mm. Infine troviamo un comodo pennellino per la pulizia delle lame. Diciamo che la dotazione è abbastanza completa, forse per il prezzo di vendita di questo prodotto, potevano anche includere una custodia da viaggio.
Per quanto riguarda i materiali possiamo dire che sono ottimi, solidi, robusti e ben assemblati. Anche i pettini distanziatori sono ottimi, le plastiche non sono deboli e fragili come altri tagliacapelli che abbiamo recensito, in questo caso ci troviamo di fronte ad un regolacapelli di qualità. L’ergonomica è molto buona, la forma curvata rende questo apparecchio molto comodo da utilizzare, il peso non è particolarmente eccessivo, siamo sui 160 grammi quindi ottimo anche per usi prolungati.
Il design è molto semplice, moderno, senza troppi fronzoli e piuttosto funzionale, infatti nella parte frontale troviamo il tasto per l’accensione e lo spegnimento del dispositivo, una spia led per indicare lo stato di carica e ricarica della batteria e la comoda rotella per la regolazione delle lunghezze di taglio. Un piccolo appunto su questa rotellina che ci è sembrata veramente solida a differenza di tanti altri regolacapelli, si avverte da subito la qualità costruttiva del Panasonic ER 1611 K.
Vediamo ora quali sono le caratteristiche fondamentali che rendono il Panasonic ER 1611 un tagliacapelli di qualità, preciso nei tagli e affidabile tanto da poter essere usato anche in ambito professionale.
Prima di tutto iniziamo dalla parte più importante, ovvero le lame che sono realizzate in titanio e con rivestimento diamantato, inoltre dispongono della tecnologia Nano, ovvero sono affilate a 45° per consentire una maggiore precisione di taglio, senza piegare il capello in fase di taglio. Ma non è certo finita qui, infatti il Panasonic ER1611 K dispone anche di un motore lineare da 10000 giri al minuto che permette un taglio decisamente veloce ed uniforme, nonché netto e preciso. Inoltre con questo tipo di motore, le prestazioni rimangono costanti per tutta la durata della batteria, quindi non assisterete ad alcun calo prestazionale.
Altra caratteristica importante è la durata della batteria, il Panasonic ER 1611 K dispone di una batteria Ni-Mh che consente un’autonomia di circa 50 minuti per una ricarica completa in un’ora.
La pulizia e la manutenzione inoltre sono molto semplici, basta staccare il gruppo lame e pulire l’interno con la spazzolina in dotazione e lubrificare di tanto le lame per mantenere le prestazioni sempre al top. La parte esterna invece potrete pulirla con un panno leggermente umido senza esagerare, non bagnate mai il regolacapelli perché non è impermeabile.
Eccoci giunti alla fase finale della recensione, ovvero il nostro test di taglio con il Panasonic ER 1611 K. Siamo rimasti veramente colpiti dalle prestazioni di questo tagliacapelli, effettivamente si nota la differenza con i tagliacapelli ad uso domestico diciamo, la precisione di taglio è veramente ottima, le vibrazioni sono ridotte al minimo indispensabile, probabilmente per far si che non diventi stancante nel caso di uso prolungato, la maneggevolezza è ottima e l’impugnatura è decisamente ergonomica. Ma quello che ci ha colpiti di più è senz’altro la qualità del taglio, i capelli vengono tagliati in modo del tutto fluido e senza alcun tipo “intasamento”, la precisione è ottima, sia per quanto riguarda il taglio, sia per quanto riguarda la regolazione del taglio, la ghiera a rotella infatti risulta comoda e veloce nelle regolazioni. Purtroppo la lunghezza di taglio massima con il Panasonic ER 1611 K non supera i 15 mm, quindi questo regolacapelli è particolarmente indicato per chi porta un taglio molo corto. Le prestazioni sono dunque ottime, il Panasonic ER1611 K è sicuramente uno dei migliori tagliacapelli che abbiamo testato fino ad ora, tuttavia non risulta particolarmente comodo da utilizzare come regolabarba, per il semplice fatto che i peli schizzano ovunque e potrebbe risultare scomodo pulire il lavandino dopo il taglio. In conclusione, siamo veramente soddisfatti dalle prestazioni di taglio del Panasonic ER 1611, tagliarsi i capelli con questo dispositivo è un vero piacere.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Ergonomico
Prestazioni eccellenti
Ottimi materiali
Motore lineare
Lame con affilatura a 45 gradi
Lame in titanio e con rivestimento diamantato
-Svantaggi
Ideale solo per tagli corti
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Panasonic ER-GB60
Prima di tutto, è bene precisare che il Panasonic ER-GB60-K503 è stato progettato principalmente per funzionare come regolabarba, tuttavia dispone di 2 pettini distanziatori con i quali possiamo tagliare e regolare sia i capelli che la barba.
Vediamo più nel dettaglio cosa comprende la confezione del Panasonic ER-GB60-K503 che ci è sembrata piuttosto completa. Dunque, all’interno troviamo una comoda custodia da viaggio in cui riporre il Panasonic ER-GB60, un pennellino per la pulizia del gruppo lame, una boccetta d’olio per la lubrificazione delle lame, un caricabatterie con il quale possiamo caricare o alimentare direttamente il Panasonic ER GB60, un pettine distanziatore per regolare la barba da 1 a 10 mm e un pettine per regolare i capelli da 11 a 20 mm.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, possiamo confermare che i materiali del Panasonic ER-GB60 sono molto buoni, le plastiche sembrano ben assemblate e resistenti, specialmente quelle dei pettini distanziatori che ci hanno fatto una buona impressione, a differenza di tanti altri taglia capelli che dispongono invece di accessori realizzati con plastiche scadenti.
Ottima anche la maneggevolezza, questo dispositivo sembra essere molto leggero e compatto, pesa solamente 172 grammi, ricordiamo infatti che è ottimo per la regolazione della barba, quindi l’ideale per chi deve regolare principalmente la barba e poi i capelli.
Passiamo ora a parlarvi delle caratteristiche principali del Panasonic ER-GB60-K503 che a nostro avviso sono molto interessanti per il prezzo a cui viene venduto questo regolacapelli.
Iniziamo dalle lame che riguardano probabilmente l’aspetto più importante. Le lame del Panasonic ER-GB60 sono state realizzate in acciaio inossidabile e dispongono della tipica affilatura Panasonic a 45 gradi, consentendo un taglio netto e preciso, anche per chi ha una barba dura e folta, tuttavia necessitano di essere lubrificate.
Per quanto riguarda la durata della batteria, siamo nella media dei tagliacapelli compresi in questa fascia di prezzo, infatti il Panasonic ER-GB60 dispone di una batteria di tipo Ni-MH in grado di ricaricarsi in un’ora e di garantire una durata di funzionamento senza fili pari a circa 50 minuti.
Inoltre non manca una spia led per la ricarica della batteria e la possibilità di usare il Panasonic ER-GB60-K503 anche con il filo. Nel caso in cui la batteria fosse totalmente scarica, dovrete farla caricare per almeno un paio di minuti prima di utilizzare il tagliacapelli, anche 5 minuti per sicurezza, altrimenti le lame del tagliacapelli non riusciranno a mantenere la giusta velocità.
Per quanto riguarda invece le lunghezze di taglio, Panasonic ER-GB60-K503 è dotato come dicevamo prima di 2 pettini distanziatori, uno per la barba che va da 1 a 10 mm e uno per i capelli con denti più lunghi che va da 11 a 20 mm. Gli intervalli tra una regolazione e l’altra sono da 0,5 mm, quindi le impostazioni di taglio sono in tutto 38.
Finalmente siamo giunti al nostro test. Abbiamo messo alla prova il Panasonic ER-GB60-K503 sia per la regolazione della barba, sia per la regolazione dei capelli. A differenza di tanti altri dispositivi di questo tipo, ovvero quelli in grado di tagliare barba e capelli, abbiamo notato che il Panasonic ER-GB60 si distingue per la sua qualità di taglio.
Lo abbiamo testato per il taglio della barba in diverse misure e siamo riusciti ad ottenere degli ottimi risultati, anche nella zona collo. Il taglio è risultato piuttosto omogeneo e anche abbastanza rapido, non sono necessarie molte passate sugli stessi punti. Abbiamo notato anche una certa delicatezza sulla pelle, i dentini infatti non sono affatto fastidiosi come ci è capitato con altri regolabarba della stessa fascia di prezzo.
Abbiamo trovato molto comoda anche la rotella per la regolazione delle lunghezze, molto precisa e facile da gestire.
Dopo averlo testato come regolabarba, siamo passati al test come tagliacapelli, semplicemente sostituendo il pettine distanziatore per la barba con il pettine distanziatore per i capelli, ovvero quello che consente di tagliare i capelli in una lunghezza compresa tra 11 mm e 20 mm. Comunque se intendete regolare i vostri capelli in una lunghezza ancora più corta, potete utilizzare tranquillamente anche il pettine per la barba.
L’incastro dei pettini sembra piuttosto solido, non si avverte alcuna sensazione di fragilità, consigliamo comunque di avere sempre un po’ di accortezza quando si cambia un pettine distanziatore, se sganciato con forza potrebbe rovinarsi o rompersi.
Per quanto riguarda invece la qualità del taglio sui capelli, siamo rimasti abbastanza soddisfatti, il taglio è ben preciso ed omogeneo, considerando però che lo abbiamo testato su dei capelli lunghi circa 1,5 / 2 cm. Pertanto non sappiamo dirvi se il motore sia sufficientemente potente da tagliare direttamente anche capelli lunghi di 10 cm e oltre.
Complessivamente abbiamo ottenuto un buon risultato, siamo infatti sempre più convinti che il Panasonic ER-GB60 abbia un rapporto qualità / prezzo veramente buono.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Buona qualità del taglio
Ottimi materiali
Lame con affilatura a 45 gradi
Facile e pratico da usare
Ottimo rapporto qualità / prezzo
Ottimo per capelli e barba
Lame lavabili
Ricarica veloce
-Svantaggi
Non abbiamo riscontrato svantaggi particolari da segnalare
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Panasonic ER-GC50-K503
Come sempre, iniziamo la nostra recensione proprio dal contenuto della confezione, all’interno troviamo una boccetta d’olio per lubrificare le lame, una spazzola per la pulizia, il caricabatterie e due pettini distanziatori per le varie lunghezze di taglio tra cui uno per tagli corti da 1 a 5 mm (ideale per la barba) e uno per tagli medi da 6 a 25 mm.
Passiamo subito alla qualità di costruzione, nonostante si tratti di un regolacapelli “economico”, il Panasonic ER-GC50 è stato costruito con dei materiali veramente buoni, è solido, resistente e abbastanza robusto. L’impugnatura è molto comoda, infatti dispone di un’ottima ergonomia ed ha delle finiture laterali gommate che rendono questo tagliacapelli antiscivolo e sicuro da usare, infatti può essere anche sciacquato sotto l’acqua corrente per facilitarne la pulizia. Anche le plastiche dei pettine distanziatori ci sono sembrate buone e resistenti. Nella parte frontale troviamo un led che indica lo stato di carica della batteria, il tasto a scatto per l’accensione e lo spegnimento e la ghiera circolare per impostare la lunghezza di taglio, davvero molto comoda e pratica da usare.
Vediamo ora tutte le caratteristiche principali del Panasonic ER GC50 K503, iniziando dalle lame che sono state realizzate in acciaio inossidabile e dispongono dell’affilatura a 45 gradi con tecnologia Nano, garantendo così delle ottime performance di taglio, specialmente per quanto riguarda la precisione. Inoltre anche se si tratta di un regolacapelli venduto ad un prezzo contenuto, non manca certo la potenza del motore, in grado di tagliare circa 30000 capelli al secondo.
Per quanto riguarda la batteria invece, il Panasonic ER-GC50 è dotato di una batteria di tipo Ni-Mh che permette un’autonomia di funzionamento pari a 40 minuti circa per una ricarica completa in circa 8 ore. Tenete comunque presente che il Panasonic ER-GC50-K503 può essere usato anche con cavo, l’ideale se avete dimenticato di metterlo in carica. Se lo collegate alla presa di corrente e la batteria è completamente a terra, vi conviene aspettare circa un minuto prima di poterlo utilizzare.
Panasonic ER GC50 inoltre permette un totale di 25 impostazioni con intervalli da 1 mm. Tutto ciò avviene tramite la comodissima ghiera circolare, oltretutto molto precisa e tramite due pettini distanziatori, uno per tagli corti da 1 a 5 mm e l’altro per tagli medi da 6 a 25 mm.
Un’altra caratteristiche fondamentale per il Panasonic ER-GC50 è la possibilità di poterlo lavare sotto l’acqua corrente, così da poter pulire le lame da eventuali capelli o peli residui in modo pratico e veloce.
Dopo aver visto le caratteristiche principali del Panasonic ER-GC50 e l’ottima tecnologia di taglio che Panasonic impiega in tutti i suoi modelli di tagliacapelli, vi descriveremo ora la nostra esperienza d’uso. Lo abbiamo testato a fondo per voi e siamo sempre più convinti che il rapporto qualità / prezzo di questo tagliacapelli è ottimo. Pur trattandosi di un modello consumer venduto ad un prezzo contenuto, questo regolacapelli offre delle prestazioni di taglio molto buone, il taglio risulta preciso e netto e i capelli non si incastrano nel pettine, agevolandone così l’utilizzo. La maneggevolezza è ottima, come regolacapelli dunque il Panasonic ER-GC50-K503 è un prodotto ottimo, mentre come regolabarba risulta leggermente meno maneggevole, anche se le prestazioni sono comunque buone. Abbiamo trovato molto comodo il fatto che si possano lavare le lame sotto l’acqua corrente, così si può pulire in un attimo, spesso non occorre neanche la spazzolina fornita in dotazione. In definitiva siamo rimasti piuttosto soddisfatti da questo tagliacapelli, peccato solo che la ricarica non è velocissima, infatti impiega 8 ore circa per caricarsi completamente.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole (come regolacapelli)
Prestazioni buone
Ottimi materiali
Motore potente
Lame con affilatura a 45 gradi
Facile e pratico da usare
Ottimo rapporto qualità / prezzo
Numerose impostazioni di taglio
-Svantaggi
Ideale solo per tagli corti
Poco maneggevole come regolabarba
Ricarica lenta
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Panasonic ER-GC70-S503
Prima di tutto vediamo cosa offre la confezione di vendita, tra gli accessori principali troviamo 3 pettini distanziatori, il primo per tagli da 1 a 5 mm, il secondo per tagli da 6 a 25 mm e il terzo per tagli da 26 a 45 mm, troviamo poi una spazzolina per la pulizia, una boccetta d’olio per lubrificare le lame, un caricabatterie e una pratica custodia da viaggio. La dotazione è abbastanza completa, tuttavia una base per la ricarica ci avrebbe fatto senz’altro comodo.
Come prima impressione, i materiali ci sono sembrati di ottima fattura, soprattutto le plastiche degli accessori, molto meno fragili di tanti altri tagliacapelli in commercio. Il Panasonic ER-GC70 sembra piuttosto robusto, i materiali sono ben assemblati, nonostante ciò mantiene una buona maneggevolezza, l’impugnatura inoltre è comoda ed è anche antiscivolo.
Nella parte frontale troviamo la rotella per le regolazioni delle lunghezze che oltretutto risulta molto pratica e veloce quando si deve effettuare una regolazione. Infine sempre frontalmente, troviamo il pulsante di accensione / spegnimento a scatto con un led che indica la ricarica dell’apparecchio.
Facciamo ora una panoramica delle caratteristiche principali per il Panasonic ER-GC70-S503, cercando di descrivervi nel dettaglio tutta la tecnologia di cui dispone questo tagliacapelli.
Iniziamo con le prestazioni di taglio, infatti il Panasonic ER-GC70 dispone di lame in acciaio inox con affilatura a 45 ° per garantire una maggiore precisione di taglio, mentre il motore è abbastanza potente da garantire il taglio di circa 3000 capelli al secondo. Quindi questo Panasonic ER-GC 70 sembra avere tutte le carte in regola per essere considerato un ottimo tagliacapelli.
Vediamo ora quali sono le lunghezze di taglio che questo regolacapelli consente, infatti viene venduto con tre pettini distanziatori per garantire diverse misure di lunghezza, l’ideale per i più esigenti. Come dicevamo prima, il primo pettine permette di regolare i capelli per un taglio corto o direttamente la barba per ottenere il classico look trasandato, che va da 1 a 5 mm, il secondo pettine invece consente un taglio medio che va da 6 a 25 mm (20 regolazioni di taglio complessive), mentre il terzo pettine è quello che consente un taglio di capelli più lungo e va da 26 a ben 45 mm (20 regolazioni di taglio complessive), tutte le lunghezze che possono essere selezionate hanno intervalli di 1 mm, quindi avete a disposizione davvero numerose impostazioni di taglio.
Adesso vi parliamo della durata della batteria, il Panasonic ER-GC70-S503 è infatti dotato di una batteria Ni-Mh che garantisce fino a 40 minuti di funzionamento cordless, per una ricarica completa in circa 8 ore. È anche possibile usare il Panasonic ER-GC70-S503 con cavo, quindi se vi scordate di caricare il tagliacapelli, potrete usarlo anche con il cavo collegato.
Infine un’ultima caratteristica importante per questo tagliacapelli è l’impermeabilità, infatti è possibile lavarlo sotto l’acqua corrente, tuttavia fate attenzione a scollegare sempre il cavo di corrente prima di fare queste operazioni di pulizia e soprattutto non immergetelo totalmente in acqua, va bene lavarlo sotto il rubinetto per una pulizia rapida, ma non è progettato per essere completamente immerso in acqua.
Abbiamo testato per voi il Panasonic ER-GC70-S503, come prima impressione siamo rimasti abbastanza soddisfatti per una serie di motivi, i materiali sono ben robusti, anche le plastiche ci sono sembrate robuste. Le prestazioni sono buone, diciamo che rientrano nella media, non vi aspettate comunque risultati da tagliacapelli professionale, infatti per ottenere un risultato ben uniforme ed omogeneo, sono necessarie alcune passate, tuttavia i risultati ottenuti sono molto buoni, ci hanno convinto. Abbiamo trovato decisamente comode le regolazioni, la rotella è ottima, con estrema semplicità e velocità si può impostare qualsiasi lunghezza di taglio con intervalli da 1 mm. I pettini distanziatori si cambiano in un attimo, i capelli vengono tagliati bene, non rimangono incastrati nel pettine, anche se ogni tanto è bene fermarsi per pulire le lame, soprattutto se state rasando dei capelli abbastanza lunghi. Anche la barba viene complessivamente tagliata bene, tuttavia il suo utilizzo come regolabarba può rivelarsi un po’ scomodo per quanto riguarda la maneggevolezza. Insomma ci possiamo ritenere complessivamente soddisfatti dal Panasonic ER-GC70-S503, ideale secondo noi per chi necessita di molte lunghezze per il taglio dei capelli.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Ergonomico
45 impostazioni di taglio in tutto
Lavabile
Lame con affilatura a 45 gradi
Buon taglio complessivo
Ottimi materiali
Facile da usare
-Svantaggi
Ricarica lenta
Poco maneggevole come regolabarba
Remington HC4250 QuickCut
Nella confezione del Remington HC4250 è presente il dispositivo principale per il taglio, 9 pettini guida per la regolazione della lunghezza da 1.5 a 15 mm, un caricabatterie (che può essere usato anche per alimentare il tagliacapelli), una custodia da viaggio, una boccetta d’olio per lubrificare le lame e una spazzolina per rimuovere eventuali capelli tagliati residui. Una dotazione di accessori standard dunque, per questo taglia capelli fuori dall’ordinario, non tanto per le sue performance di cui vi parleremo più avanti, ma per il suo design del tutto innovativo.
A prima vista, osservando il Remington QuickCut, ci si accorge immediatamente che si tratta di un tagliacapelli inusuale perché è assente la caratteristica impugnatura a cilindro che accomuna tutti gli altri prodotti di questo comparto, ma è presente esclusivamente il blocco radente. Questo comporta una riduzione notevole della lunghezza e rivoluziona completamente le modalità di utilizzo: nonostante lo scetticismo iniziale, una volta preso in mano, il Remington HC4250 si dimostra decisamente ergonomico e si fa apprezzare in particolar modo per la sua ottima maneggevolezza.
Per quanto riguarda la qualità costruttiva, i materiali ci hanno dato un’ottima impressione per la loro solidità complessiva. Il corpo principale di questo tagliacapelli è in plastica dura, in apparenza molto resistente, mentre le lame di taglio sono state realizzate in acciaio inossidabile. Un’altra caratteristica che emerge da una veloce osservazione del Remington HC 4250, è l’ampiezza della testina di taglio, che Remington ha incrementato del 57 % per velocizzare le operazioni.
Sempre con riferimento alle lame, ci si accorge subito anche della particolare curvatura, che stando a quanto dichiarato dalla casa madre, è stata studiata appositamente per seguire la naturale linea tondeggiante del capo, massimizzando dunque l’efficienza di taglio.
All’accensione, le vibrazioni del Remington HC4250 QuickCut, non sono risultate eccessive e questo rende sicuramente le operazioni di taglio molto piacevoli.
Il Remington QuickCut può essere poi utilizzato sia collegato alla corrente elettrica e sia in modalità wireless, grazie a una batteria agli ioni di litio non removibile. Per quanto riguarda l’autonomia, in caso di batteria completamente scarica, sono necessarie circa 4 ore affinché la batteria si ricarichi completamente, ma in caso di necessità, con una carica rapida di soli 10 minuti, si può ottenere un’autonomia sufficiente a effettuare un taglio completo.
I tempi di ricarica appaiono senza dubbio elevati a fronte di un’autonomia di utilizzo wireless stimata in circa 40 minuti: questo dipende in larga sostanza dall’elevata potenza del motore che, a fronte di un’autonomia senz’altro non eccellente, garantisce comunque una riduzione nei tempi di taglio, permettendo di ottenere un taglio completo in pochi minuti.
La capacità di taglio del Remington HC4250 QuickCut è senza dubbio ottima: l’ampiezza della testina permette di accorciare i capelli in maniera omogenea su tutto il capo anche se, proprio per questo fattore dimensionale, mostra qualche limite nelle parti più difficoltose per le rifiniture, come la zona dietro le orecchie. Infatti, non si muove agilmente laddove gli spazi sono più ristretti e per ottenere buoni risultati è necessario utilizzare un rifinitore di precisione o le forbici.
Complessivamente però, il risultato di taglio è piuttosto buono, anche se il range di lunghezza consentito dagli accessori in dotazione è piuttosto ridotto: con i 9 pettini guida inseriti nella confezione di vendita infatti, il Remington HC4250 QuickCut non permette una lunghezza superiore a 15 mm: trattasi di un taglio piuttosto corto e notevolmente inferiore alle possibilità che vengono offerte da altri tagliacapelli che arrivano in molti casi fino a 4 cm, tuttavia non a tutti interessa questo discorso, visto che molti utilizzano il tagliacapelli proprio per eseguire dei tagli corti, al di sotto di 1 cm.
Inoltre, la particolare conformazione dei pettini guida del Remington HC4250, potrebbe trarre in inganno circa la lunghezza da adottare: per non sbagliare, consigliamo di utilizzare in prima battuta un pettine distanziatore con una misura superiore a quella che si sarebbe voluta utilizzare, evitando così un taglio più corto di quello desiderato.
Senza nessun pettine guida, questo regolacapelli taglia a una lunghezza di 0,5 mm e per questo motivo è apprezzato da chi ama un taglio in stile militare molto corto o per effettuare le rifiniture su collo, basette e il contorno orecchie. Questa, infatti, è la lunghezza minima garantita da qualsiasi tagliacapelli disponibile sul mercato, sia consumer che professional.
Quella di 0,5 mm è l’unica lunghezza che il tagliacapelli Remington HC4250 QuickCut offre senza pettine guida: non è infatti dotato di nessuna levetta per la regolazione delle lunghezze, quindi è impossibile modificare erroneamente la lunghezza di taglio in corso d’opera, ma in caso di viaggio si rende necessario il trasporto di almeno un pettine guida, il ché aumenta gli ingombri. Tuttavia, la custodia fornita nella confezione di vendita di questo prodotto, permette l’inserimento di almeno un pettine di grandi dimensioni o di due piccoli, comunque sufficienti quando si è in viaggio.
Quindi, che si tratti di un taglio totale o di una semplice regolazione dei capelli, il Remington HC4250 si dimostra piuttosto veloce e affidabile, anche quando si ha fretta e non si ha intenzione di perdere troppo tempo per sistemare la chioma.
Per quanto riguarda invece la manutenzione, Remington ha svolto un buon lavoro con questo prodotto, perché lo ha reso impermeabile, ciò vuol dire che può essere lavato velocemente sotto l’acqua corrente senza causare danno alcuno. Le lame, inoltre, sono facilmente estraibili per essere lavate accuratamente ma per una pulizia completa, potete utilizzare anche la spazzolina fornita in dotazione per eliminare adeguatamente i residui di capelli tagliati, incastrati all’interno del gruppo lame.
Il Remington HC4250 QuickCut Hair non è stato purtroppo dotato di un sistema di lubrificazione automatica ed è un vero peccato: è quindi necessario che, periodicamente, venga effettuata la lubrificazione, per mantenere sempre efficienti le lame di taglio ed evitarne un eventuale usura precoce.
-Vantaggi
Ottima velocità di taglio (grazie al motore ma soprattutto alla lama extra large)
Design piuttosto ergonomico
Ottima maneggevolezza complessiva
Le lame possono essere lavate
Buoni materiali di costruzione
Può essere usato anche con filo
Ideale per chi si staglia i capelli da solo
Ottimo rapporto qualità / prezzo
-Svantaggi
Tempi di ricarica un po’ lunghi
Poche misure di taglio disponibili
Poco maneggevole per le rifiniture di precisione
Le lame vanno lubrificate costantemente
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Remington HC5035 Colour Cut
Remington HC5035 ColourCut è un tagliacapelli ideale per l’utilizzo casalingo, semplice e veloce da usare. Il kit contiene un totale di 16 accessori che vedremo più avanti in questa nostra recensione.
La particolarità di questo tagliacapelli è sicuramente il fatto di essere alimentato solo mediante cavo e di avere una serie di pettini distanziatori completamente colorati, in modo da poterli individuare più facilmente.
Inoltre, il Remington HC5035 viene venduto ad un prezzo veramente interessante, sia per le prestazioni di taglio, sia per l’ottima dotazione di accessori. In questa recensione, vedremo dunque tutte le caratteristiche principali di questo regolacapelli con cavo, cercando di valutarne le effettive prestazioni e se l’acquisto è consigliato o meno.
Come di consueto, la nostra recensione sul Remington HC5035 ColourCut, inizia dal contenuto della confezione, decisamente completa e ricca di accessori. All’interno, troviamo infatti 11 pettini distanziatori di cui 9 sono colorati come dicevamo prima e due sono di plastica nera per i contorni delle orecchie, troviamo poi un pennello per rimuovere i peli tagliati dal collo, un paio di forbici, un pettine per i capelli e la spazzolina per la pulizia veloce delle lame. Peccato che non abbiamo trovato una custodia in cui riporre il tagliacapelli, sarebbe stata sicuramente gradita.
Passiamo ora alla descrizione vera e propria del Remington HC5035 ColourCut. Diciamo subito che il peso e le dimensioni di questo tagliacapelli, rientrano nella norma, infatti risulta abbastanza pratico da maneggiare, nonostante il cavo della corrente sia sempre inserito durante l’uso. Anche la forma, sebbene non sia particolarmente ergonomica, garantisce una buona presa.
Dal punto di vista invece della qualità costruttiva, non abbiamo molto da dire, il Remington HC5035 ci ha dato un’ottima sensazione di solidità e robustezza. Le plastiche in particolare, specialmente quelle degli accessori, sembrano buone e resistenti. Le lame sono invece in acciaio inox, un materiale che permette di ottenere un buon taglio, sebbene non sia tra i più durevoli sul mercato. Bisogna comunque specificare, che le lame del Remington HC 5035, sono auto-affilanti e questo fa si che le prestazioni di taglio, siano sempre costanti, anche dopo svariati utilizzi.
La leva laterale infine, permette fino a 6 posizioni di taglio che vanno da 0,5 a 2 mm e serve a regolare la lunghezza del taglio quando non vengono utilizzati i pettini distanziatori. Utilizzando invece i pettini distanziatori, si può ottenere un taglio che va da una lunghezza minima di 1,5 mm a 25 mm in tutto, quindi vanno utilizzati per ottenere tagli più lunghi.
Come abbiamo detto prima, il Remington HC5035 Colour Cut è un tagliacapelli sufficientemente maneggevole e non troppo pesante. Durante il suo utilizzo, la mano e il braccio non ne risentono e la regolazione della lunghezza dei capelli è abbastanza pratica e veloce, anche per chi è alle prime armi.
Se si vuole tagliare i capelli in una lunghezza compresa tra 0,5 e 2 mm, non è sufficiente montare alcun pettine distanziatore sulle lame, basterà infatti regolare la levetta laterale nella posizione di taglio desiderata. Attenzione alla posizione in cui si tiene il tagliacapelli, infatti la lunghezza di taglio di 0,5 mm può essere raggiunta tenendo il tagliacapelli perpendicolare alla pelle, quindi con una certa inclinazione, altrimenti, tenendo il tagliacapelli dritto e con la superficie delle lame completamente a contatto con la pelle, otterrete un taglio più lungo, circa 1 mm.
Vediamo ora quali pettini abbinare a ogni zona della testa, per ottenere il meglio dal nostro Remington HC5035 Colour Cut:
Zona nuca: per questa parte vanno bene i pettini compresi tra 3 e 6 mm. Si inizia a tagliare dalla zona centrale della nuca, tenendo l’apparecchio con i denti della lama rivolti verso l’alto. Bisogna tagliare poco per volta facendo scorrere il Remington tra i capelli verso l’alto e verso l’esterno.
Parte posteriore della testa: qui si passa con un pettine un po’ più lungo, da 12 mm.
Basette: rifinire questa parte con un pettine da 3mm o 6mm.
Parte superiore della testa: qui si usano i pettini più lunghi, da 16 o 18 mm, facendo scorrere il tagliacapelli in direzione opposta a quella di crescita. Chi ha i capelli piuttosto lunghi deve prima accorciarli, sollevandoli o con il pettine in dotazione e tagliando col tagliacapelli la parte che avanza dai denti del pettine stesso oppure tenendoli sollevati direttamente con le mani. Qualunque modalità si preferisca, è importante tagliare prima i capelli eccessivamente lunghi (con le forbici) e poi passare il tagliacapelli.
Ci sono alcuni punti della testa che devono essere rifiniti con precisione per ottenere un risultato più curato e pulito.
La base e i lati del collo, le basette e i contorni delle orecchie, sono le zone delicate cui bisogna prestare più attenzione.
Per essere sicuri che Remington HC5035 ColourCut mantenga sempre delle buone performance, è necessario pulire costantemente le lame, togliendo i capelli che vi rimangono incastrati aiutandosi con lo spazzolino apposito fornito in dotazione.
La pulizia più approfondita, invece, può essere fatta ogni 6 mesi smontando e rimontando il gruppo delle lame.
Come ci ricorda anche il manuale d’istruzioni, bisogna fare attenzione a non pulire mai con acqua o altri detergenti liquidi per non compromettere il funzionamento dell’apparecchio.
-Vantaggi
Buone prestazioni di taglio
Ottimo rapporto Qualità / Prezzo
Facile da utilizzare
Per i tagli corti non sono necessari i pettini distanziatori
Ogni pettine distanziatore ha un colore diverso per essere individuato più facilmente
Buoni materiali di costruzione
Ottima dotazione di accessori
-Svantaggi
Può essere usato solo con cavo
Le misure di taglio disponibili non sono molte
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Remington HC5400 Pro Power Titanium
Prima di parlarvi delle sue caratteristiche primarie e di tutta la tecnologia di cui dispone, vediamo insieme cosa offre la confezione di vendita. All’interno troviamo due pettini distanziatori, di cui uno per i tagli corti da 3 a 21 mm ed uno per i tagli lunghi da 24 a 42 mm, entrambi con la possibilità di selezionare 7 impostazioni di taglio con intervalli di 3 mm, troviamo poi una spazzolina per la pulizia delle lame, una boccetta d’olio per lubrificare le lame, un caricabatterie per ricaricare o alimentare il Remington HC5400 ed infine un cavo USB per la ricarica da PC.
I materiuali ci sono sembrati ottimi, il corpo macchina è decisamente solido e robusto, risulta inoltre maneggevole e l’impugnatura anche abbastanza ergonomica e antiscivolo.
Frontalmente troviamo il led per la ricarica della batteria, il tasto a scatto per l’accensione e lo spegnimento, mentre nella parte superiore troviamo il pulsante “Quick Wash” che apre a scatto il gruppo lame per poterlo sciacquare facilmente sotto l’acqua corrente.
Il design ci è sembrato piuttosto accattivante come tutta la linea Pro Power anche se trattandosi del modello base, non presenta molte rifiniture, il materiale principale è comunque la plastica. Gli accessori invece, sembra che siano stati realizzati con una qualità inferiore rispetto al corpo macchina, tuttavia durante i nostri test non abbiamo riscontrato particolari anomalie o difetti.
Il Remington HC5400 Pro Power Titanium è un rasoio per capelli economico, quindi dispone di pochi accessori, tuttavia presenta delle caratteristiche molto interessanti per il prezzo a cui viene venduto.
Innanzi tutto le lame sono rivestite in titanio e sono auto-affilanti, questo favorisce dunque delle buone prestazioni di taglio e una maggiore durabilità delle stesse, con una minima manutenzione.
Passando ora alle prestazionoi di taglio, possiamo dire che il Remington HC5400 oltre ad avere delle lame in titanio, dispone del nuovo motore Pro Power V2 che sappiamo essere abbastanza potente da garantire dei buoni risultati di taglio, infatti taglia ad una velocità di 300 mm/s su qualsiasi tipo di capello, sia asciutto che bagnato.
Altra caratteristica importante del Remington HC 5400 Pro Power Titanium è la durata della batteria che garantisce fino a 60 minuti di autonomia, anche se una ricarica completa avviene in circa 16 ore. Remington HC5400 può comunque essere utilizzato anche con cavo, così se per qualche motivo vi siete scordati di metterlo in carica, potrete comunque alimentarlo con il cavo in dotazione. Il cavo USB invece serve solo per la ricarica da PC, non potrete utilizzarlo per alimentare direttamente dal computer il Remington HC5400.
Infine il Remington HC5400 può essere lavato sotto l’acqua corrente, infatti dispone del pulsante Quick Wash che apre facilmente il gruppo lame per poterlo sciacquare sotto il rubinetto, una funzione davvero molto pratica e comoda per una pulizia rapida ed efficiente.
Abbiamo utilizzato più volte questo tagliacapelli e ha soddisfatto le nostre aspettative, pur trattandosi di un modello economico, le prestazioni sono molto buone, il capello viene tagliato in modo rapido, qualche passata è necessaria, tuttavia le prestazioni si avvicinano al modello Remington HC5800. L’unico problema che abbiamo riscontrato è nella qualità delle plastiche che compongono i pettini distanziatori, non ci hanno convinto molto, sembrano un po’ fragili anche se ad essere sinceri, problemi non ne abbiamo riscontrati. Il Remington HC5400 è abbastanza maneggevole, si utilizza bene e in modo molto basilare, tuttavia anche in questo modello, la regolazione delle lunghezze risulta un po’ macchinosa e plasticosa, all’inizio si ha una sensazione di instabilità ma in realtà il capello viene tagliato alla giusta misura e senza particolari problemi. Consigliamo comunque di non fare troppa pressione in fase di utilizzo, altrimenti potreste rischiare di compromettere o alterare la lunghezza di taglio.
-Vantaggi
Maneggevole
Leggero
Buona autonomia
Solido e robusto
Prezzo
Lame in titanio
Il gruppo lame può essere sciacquato
-Svantaggi
Plastiche dei pettini un po’ scarse
Ricarica della batteria lenta (16 ore)
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Remington HC5800 Pro Power
Vediamo cosa comprende la confezione di vendita del Remington HC5800 Pro Power, all’interno troviamo ovviamente il manuale d’uso che abbiamo trovato abbastanza esaustivo, la garanzia valida 3 anni, tre pettini distanziatori tra cui due per regolare i capelli con lunghezze che vanno da 3 a 42 mm e uno per regolare la barba con lunghezza da 1 a 13 mm, troviamo poi una base di appoggio da utilizzare anche caricabatterie, il cavo di alimentazione da collegare alla base di appoggio o direttamente al tagliacapelli Remington, un cavo USB per la ricarica da PC (che è più lenta), una boccetta d’olio per lubrificare le lame ed infine una spazzolina per la pulizia della lame. Troviamo che la dotazione di accessori sia abbastanza completa, tuttavia una custodia da viaggio in cui riporre il tutto, sarebbe stata molto comoda.
Per quanto riguarda i materiali siamo rimasti abbastanza soddisfatti, ci sono sembrati veramente ottimi, appena lo abbiamo impugnato ci siamo subito resi conto di come il Remington HC5800 sia un tagliacapelli robusto, ben assemblato e rifinito, infatti ai lati troviamo delle rifiniture in metallo scuro che lo rendono anche abbastanza accattivante. L’impugnatura è decisamente ergonomica e realizzata in un materiale gommato che rende il Remington HC 5800 anti-scivolo. Nella parte frontale troviamo il tasto gommato per l’accensione / spegnimento (un po’ duro ma nulla di grave), un display led in cui ci viene indicato lo stato di carica con i minuti residui della batteria, mentre nella parte superiore troviamo un comodo bottone “Quick Wash” che apre a scatto il gruppo lame per una pulizia rapida sotto l’acqua, infatti il Remington HC5800 è un tagliacapelli impermeabile.
L’unica nota negativa che abbiamo riscontrato in questo tagliacapelli, è la scarsa qualità delle plastiche dei pettini distanziatori che ci sono sembrati abbastanza leggeri, è necessario maneggiarli con cautela senza forzarli (comunque non vi preoccupate, anche se si avverte questa sensazione, il tagliacapelli funziona molto bene, non abbiamo riscontrato alcun tipo di problema nei nostri test).
Vediamo ora tutta la tecnologia racchiusa nel Remington HC5800, infatti si tratta di un regolacapelli dotato di un rapporto qualità / prezzo ottimo.
Sicuramente l’aspetto più importante che caratterizza e rende quasi unico questo regolacapelli è la potente batteria al litio di cui è dotato, infatti permette un’autonomia di ben 120 minuti, praticamente è quasi infinita 🙂 ! Può essere ricaricata completamente in 4,5 ore ma può anche non essere ricaricata completamente per ottenere un’autonomia inferiore ma ugualmente ottima. Remington HC5800 dispone anche di un cavo micro usb per la ricarica da PC, tuttavia l’utilità di questa funzione è dubbia in quanto la ricarica avviene anche più lentamente, vista l’alimentazione inferiore che eroga una porta usb.
Passiamo ora ad aun altro aspetto importante, ovvero le prestazioni del Remington HC5800 Pro Power Series, infatti questo regolacapelli dispone di lame in titanio auto-affilanti di ultima generazione che unite al nuovo motore Pro Power V2 che gira ad una velocità di 300 mm/s, consente delle prestazioni veramente ottime. Inoltre Remington HC5800 è dotato dell’innovativo “sistema Auto Boost” che regola in modo automatico le prestazioni del motore in base al tipo e alla foltezza del capello, riuscendo così a tagliare qualsiasi capello (asciutti e bagnati) in modo intelligente. Per chi preferisce, è anche possibile fare in modo che le prestazioni del motore rimangano costantemente alla massima potenza, basta tenere il pulsante di accensione premuto finché il Remington HC5800 non entra in modalità boost, ve ne accorgerete subito dall’aumentare dei giri del motore.
Infine l’ultima caratteristica che ci interessava sottolineare è la facilità con cui è possibile pulire il Remington HC5800, infatti grazie al sistema Quick Wash, è possibile premere un pulsante per aprire in modo pratico e veloce il gruppo lame in modo da poterlo sciacquare sotto l’acqua corrente, rimuovendo così i peli residui efficacemente.
Abbiamo avuto modo di testare a fondo questo tagliacapelli, onestamente ci è piaciuto, ci ha convinti sotto molto aspetti, specialmente per la qualità del taglio che abbiamo trovato netto e preciso. Abbiamo anche notato un’altra cosa, mentre i materiali del regolacapelli sono ottimi, non possiamo dire la stessa cosa degli accessori, i pettini distanziatori infatti ci sono sembrati abbastanza leggeri, ci hanno dato una sensazione di fragilità, tuttavia non abbiamo riscontrato problemi in fase di utilizzo, anzi si sono rivelati anche abbastanza resistenti. Un altro aspetto che forse poteva essere realizzato meglio è il sistema di regolazione del taglio, infatti ci è sembrato un po’ macchinoso e poco pratico, bisogna stare attenti a non forzare il pettine altrimenti si rischia di danneggiare i pettini distanziatori che potrebbero flettersi eccessivamente. Le prestazioni di taglio ci sono sembrate comunque ottime, siamo anche riusciti ad eseguire un taglio più corto ai lati e lungo sopra con lo spessore da 4,2 cm, riuscendo anche ad effettuare una buona sfumatura. Purtroppo non ci siamo trovati bene per l’utilizzo come regolabarba, i peli schizzano ovunque e il pettine per regolare la barba ci è risultato anche abbastanza scomodo, diciamo che per la barba il Remington HC5800 non è certo tra i prodotti migliori, ma per i capelli è ottimo.
-Vantaggi
Ergonomico
Maneggevole
Solido e Robusto
Lame in titanio efficaci
Regola la potenza del motore in automatico
Taglio lungo fino 4,2 cm
Ottima Autonomia (fino a 120 minuti)
Ricarica rapida
Lame auto-affilanti
Ottimo rapporto qualità / prezzo
-Svantaggi
Le plastiche degli accessori sono un po’ delicate
Scomodo da usare come regolabarba
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Remington HC5810
Questo regolacapelli è sicuramente tra i più venduti della sua categoria e in questa recensione cercheremo di vedere tutte le caratteristiche principali, il nostro test di taglio per poi concludere con un nostro parere personale.
Come abbiamo scritto precedentemente, il Remington HC5810 è un tagliacapelli decisamente accessoriato, una soluzione completa lo styling dei capelli, vediamo dunque tutti gli accessori che troviamo nella confezione di vendita. Prima di tutto inziamo dall’involucro della confezione, si tratta infatti di una pratica e comoda valigetta in stile 24 ore, realizzata in metallo con finiture in plastica, appena l’abbiamo aperta abbiamo trovato un’interno realizzato in materiale spugnato per assorbire eventuali urti in fase di trasporto. L’interno della valigetta si presenta piuttosto ordinato, ogni cosa è al suo posto, a partire dalla boccetta d’olio per lubrificare le lame, i 10 pettini distanziatori per le varie lunghezze di taglio, troviamo poi un paio di forbici da barbiere con un pettine per i capelli, una spazzola grande e una più piccola da utilizzare per la pulizia del Remington HC5810, troviamo poi una pratica base per la ricarica, il cavo caricabatterie da collegare alla base di appoggio / ricarica ed infine come se non bastasse, abbiamo anche trovato delle utili mollette fermacapelli, indispensabili per eseguire tagli più sofisticati, come ad esempio rasati ai lati per lasciarli lunghi sopra. Questo Remington HC5810 Genius, dispone di una dotazione di accessori veramente completa, forse una delle migliori che abbiamo recensito fino ad ora.
Siamo rimasti sorpresi anche dai materiali, non solo il Remington HC5810 Genius ci è sembrato al quanto solido e robusto, ma anche la qualità degli accessori non è scarsa come credevamo, sembra proprio che Remington abbia voluto puntare questa volta sulla longevità 🙂 ! Il pettine per i capelli e le forbici da barbiere francamente non sono il massimo, tuttavia le plastiche dei pettini distanziatori sono più robuste di tanti altri tagliacapelli che abbiamo testato.
Per quanto riguarda il corpo macchina del Remington HC5810, possiamo confermare che anche la maneggevolezza è ottima, l’impugnatura non gode sinceramente di una particolare ergonomia, tuttavia risulta abbastanza comoda durante l’utilizzo ed è anti-scivolo. Nella parte frontale dell’impugnatura è presente il tasto di accensione / spegnimento e subito sotto, è presente un indicatore led per lo stato di carica e ricarica della batteria.
Vediamo ora tutte caratteristiche principali del Remington HC5810 Genius e la tecnologia che racchiude in termini di prestazioni.
Per prima cosa, le lame del Remington HC5810 sono state realizzate in ceramica di ultima generazione, ovvero un materiale noto per la sua durezza e la sua resistenza, garantendo delle ottime performance di taglio.
Altra caratteristica che contraddistingue il Remington HC5810 Genius è la completezza degli accessori, infatti consente numerose impostazioni di taglio comprese tra 3 mm e 40 mm mediante 10 pettini distanziatori. Inoltre tramite una rotella, anche molto solida e ben assemblata, permette di regolare a scatto delle lunghezze di taglio comprese tra 0,8 e 2 mm.
Passiamo ora alla questione batteria, infatti permette un’autonomia di funzionamento pari a 40 minuti per una ricarica completa in 90 ore, diciamo che siamo nella media dei regolacapelli in questa fascia di prezzo. Inoltre è possibile utilizzare il Remington HC5810 Genius anche con filo, ideale nel caso in cui vi siete dimenticati di metterlo in carica, è anche possibile vedere lo stato di carica tramite degli indicatori led colorati posti nella parte frontale del tagliacapelli.
Siamo giunti alla nostra prova pratica del Remington HC5810 Genius, lo abbiamo testato per voi cercando di creare diversi stili di capelli e vi possiamo confermare che anche se si tratta di un prodotto consumer, i risultati che si possono ottenere sono davvero ottimi, quindi a nostro parere il rapporto qualità / prezzo è ottimo. Le lame in ceramica fanno il loro lavoro egregiamente, il taglio risulta netto e preciso, sia tagliando capelli corti, sia tagliando capelli di media lunghezza, i capelli tagliati fuoriescono dal pettine e quelli accumulati necessitano di essere rimossi per mantenere buone le prestazioni. Insomma, in poche passate si riesce ad ottenere subito un taglio omogeneo e preciso, ideale per chi porta i capelli molto corti. Grazie ai pettin in dotazione, abbiamo potuto provare anche un taglio più lungo da 3 cm circa, anche in questo caso abbiamo notato una certa precisione nel taglio, quindi possiamo confermarvi che le lame in ceramica del Remington HC5810 funzionano in modo decisamente ottimale. Ottima anche la maneggevolezza del prodotto, è abbastanza leggero e si usa molto volentieri, nonostante non dispone di particolari forme ergonomiche. Per quanto riguarda le rifiniture, abbiamo notato che la parte in metallo sottostante le lame in ceramica, scalda un po’, quindi potrebbe risultare un po’ fastidioso per chi ha una pelle molto sensibile in fase di rifinitura, ad esempio per le basette o la parte del collo posteriore. In definitva, ci possiamo ritenere abbastanza soddisfatti dalle performance del Remington HC5810 Genius.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Impugnatura antiscivolo
Lame in ceramica
Ottima dotazione di accessori
Valigetta con pettine e forbici inclusi
Ottimo rapporto qualità / prezzo
Taglio preciso
-Svantaggi
Scomodo come regolabarba
La parte in metallo sotto le lame scalda un po’
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Remington HC5880
Il Remington HC5880 Virtually Indestructible viene venduto in una pratica valigetta molto comoda per tenere tutti gli accessori in modo ordinato e al sicuro da eventuali danni, soprattutto in caso di trasporto. La dotazione di accessori è molto ampia e questo regolacapelli è un prodotto assolutamente completo per la cura dei vostri capelli. Appena abbiamo aperto la valigetta abbiamo notato subito che erano presenti i due pettini distanziatori dedicati allo sfoltimento dei capelli in zona orecchie, sia per la parte destra, sia per la parte sinistra e questa non è una cosa da poco, infatti pochissimi tagliacapelli in commercio ne sono provvisti. Continuando a “frugare” nella valigetta del Remington HC5880, troviamo altri 9 pettini distanziatori che permettono una lunghezza di taglio compresa tra 1,5 e 25 mm, troviamo poi una comoda spazzolina per la pulizia delle lame, una boccetta d’olio per lubrificare le lame, un comodo copri lame in plastica ed infine il caricabatterie.
Ma passiamo ora alle nostre prime impressioni sui materiali, ovvero uno dei punti di forza del Remington HC5880, infatti ci siamo da subito resi conto che la qualità di costruzione è ottima, al tatto si avverte un’ottima sensazione di robustezza, l’impugnatura è decisamente solida e massiccia, pur mantenendo comunque una buona ergonomia. Nella parte inferiore troviamo un led che indica lo stato di ricarica dell’apparecchio, mentre nella parte laterale troviamo l’interruttore di accensione e spegnimento. All’estremità dell’impugnatura invece, troviamo una sorta di gancio che serve per appenderlo come fosse un vero e proprio strumento da lavoro.
Il Remington HC5880 ha decisamente delle caratteristiche uniche nel suo genere, ne abbiamo provati tanti e onestamente questo è il primo tagliacapelli concepito sulla resistenza e sulla robustezza dei materiali, basti pensare che i materiali impiegati nella realizzazione del Remington HC5880 sono gli stessi utilizzati per la produzione delle visiere e dei parabrezza, quindi in policarbonato, un materiale particolarmente resistente agli urti e progettato per durare nel tempo.
Altra caratteristica importante per il Remington HC5880 è la potenza del motore da 7,4 Volt, che garantisce un’adeguata velocità di taglio, si parla infatti di 350 mm/s, ideali per garantire delle ottime performance di taglio. Le lame di questo regolacapelli inoltre sono in acciaio inox giapponese, quindi riesce a garantire delle buone prestazioni di taglio per ottenere dei risultati precisi e professionali.
Passiamo ora all’argomento batteria, infatti il Remington HC5880 Virtually Indestructible è dotato di una doppia batteria al litio che garantisce un’autonomia di circa 120 minuti, quindi un’autonomia decisamente al di sopra della media, mentre la ricarica completa avviene in circa 4 ore, comunque questo tagliacapelli può anche essere usato con filo.
Infine, la pulizia per questo regola capelli è molto semplice, infatti il gruppo lame può essere tranquillamente rimosso per poter essere sciacquato direttamente sotto l’acqua corrente.
Non potevamo certo farci sfuggire questo gioiellino della Remington, così siamo riusciti a testare anche il Remington HC5880 per voi. Si tratta di un prodotto decisamente robusto, la maneggevolezza non è al top, infatti il Remington HC5880 peso un po’ più degli altri tagliacapelli, tuttavia l’impugnatura è abbastanza ergonomica e piacevole al tatto il materiale gommato. Per quanto riguarda la qualità del taglio, dobbiamo ammettere che le prestazioni e la velocità di taglio sono molto buone. Per ottenere un taglio uniforme, non sono necessarie molte passate come invece abbiamo riscontrato con altri tagliacapelli della stessa fascia di prezzo. I pettini distanziatori si incastrano in un attimo e sembrano abbastanza resistenti. L’unica pecca che abbiamo riscontrato è nella rimozione dei peli residui, infatti il materiale gommato sembra fare un po’ di attrito con i peli, quindi bisogna perdere qualche minuto per spazzolare bene il tagliacapelli, comunque niente di così grave, è solamente una nostra pignoleria. In conclusione, siamo rimasti abbastanza soddisfatti da questo tagliacapelli, se la cava bene anche in presenza di capelli di media lunghezza, non si inceppano sul pettine distanziatore e permette un buon taglio omogeneo, onestamente uno dei tagliacapelli più performanti che abbiamo testato in questa fascia di prezzo.
-Vantaggi
Ottimi materiali
Resistente
Potente
Ottima autonomia (fino a 120 minuti)
Ricarica rapida
Ottimo rapporto qualità / prezzo
-Svantaggi
La maneggevolezza non è il massimo
Ultimo aggiornamento 2025-02-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Remington HC5960 Touch Control
Remington HC5960 Touch Control dispone di un design elegante e rifinito, a noi è piaciuto molto, specialmente le finiture cromate che contornano i bordi del display lcd e i comandi touch.
In dotazione troviamo il caricabatterie con il quale è possibile caricare o alimentare il Remington HC5960, un cavo per la ricarica da USB, una spazzolina per la pulizia delle lame, un pettine distanziatore per i tagli corti da 3 a 23 mm, un pettine distanziatore per i tagli lunghi da 22 a 42 mm, un pettine fisso per regolare la barba a 1,5 mm, utile per ottenere il classico look trasandato ed infine una pratica custodia.
Per quanto riguarda i materiali possiamo confermare che sono di ottima fattura, al tatto si ha una piacevole sensazione di robustezza e solidità, l’impugnatura è decisamente ergonomica e consente un comodo utilizzo per questo tagliacapelli. Anche i pettini distanziatori sono stati realizzati con una plastica abbastanza resistente, non robusta come il corpo macchina ma superiore a tanti altri regolacapelli che abbiamo testato fino ad ora. Dunque, nella parte frontale troviamo il display LCD in cui sono visualizzate tutte le informazioni riguardo le lunghezze di taglio e lo stato di carica della batteria. Appena sotto troviamo l’area Touch Control, ovvero i comandi touch per selezionare la lunghezza di taglio, mentre sul lato sinistro troviamo il bottone “Mode” per cambiare la modalità degli intervalli di taglio (tra 0,1 mm, 0,5 o 1,5 mm) e sul lato destro invece, troviamo il selettore a scatto per accendere / spegnere o bloccare il funzionamento del Remington HC5960 Touch Control.
Infine le lame possono essere facilmente rimosse per poter essere pulite con l’apposita spazzolina, ricordate che questo modello non è impermeabile, quindi non sciacquate mai le lame o il corpo macchina sotto l’acqua corrente.
Vediamo ora quali sono le caratteristiche più importanti per questo modello di tagliacapelli e quale tecnologia è stata impiegata nel Remington HC5960.
Prima di tutto, iniziamo dalle lame che sono state rivestite in titanio di ultima generazione per assicurare delle ottime prestazioni di taglio, inoltre sono auto-affilanti e necessitano di una manutenzione veramente minima, un goccio di olio ogni tanto è sufficiente.
Altra caratteristica importante per il Remington HC5960 sono le prestazioni del motore, infatti dispone del nuovo motore Pro Power con sistema “Tri Boost” a tre velocità che è in grado di garantire il doppio della potenza rispetto ai modelli precedenti, inoltre con la guida di taglio motorizzata, si possono ottenere dei risultati precisi e in poche passate.
Passiamo ora alla nuova tecnologia Touch Screen “Touch Logic 3.0” che permette di selezionare le lunghezze di taglio in modo pratico e veloce, ma cerchiamo di capire nel dettaglio come si selezionano le lunghezze in questo nuovo Remington HC 5960 Touch Control. Questo regolacapelli dispone di tre pettini distanziatori, uno a lunghezza fissa per regolare la barba a 1,5 mm, uno per i tagli corti da 3 a 23 mm in cui è possibile scegliere le lunghezze con intervalli specifici, 0,1 mm o 0,5 mm (selezionabili con il tasto modalità) e un pettine distanziatore per il taglio lungo di capelli da 22 mm a 4,2 cm con soli intervalli da 0,5 mm. Il Remington HC5960 Touch Control offre dunque moltissime opzioni di taglio, l’ideale quindi per chi vuole ottenere qualsiasi tipo di look.
Altro aspetto importante per il Remington HC5960 è sicuramente il display LCD, è infatti il cuore dell’intero regolacapelli, quello che coordina le lunghezze di taglio e che indica la modalità degli intervalli e lo stato di carica della batteria che è agli ioni di litio e permette un’autonomia di funzionamento cordless pari a 50 minuti. Il Remington HC5960 inoltre può essere utilizzato sia con filo, sia senza filo e la batteria può essere ricaricata completamente in 90 minuti circa.
Abbiamo testato per voi questo gioiellino e ne siamo rimasti veramente soddisfatti, le prestazioni ci sono sembrate di tutto rispetto, i comandi touch sono veramente precisi e soprattutto numerosi, l’unica pecca forse è che abbiamo riscontrato è un’alta sensibilità dei comandi (nulla di grave comunque). La guida motorizzata è ottima, soprattutto per la sua velocità quando si seleziona una lunghezza, si può passare da 22 mm a 42 mm in un attimo. Le lame in titanio svolgono bene il loro lavoro, il motore a tre velocità sembra effettivamente erogare ulteriore potenza rispetto ad altri tagliacapelli che abbiamo testato. Lo abbiamo provato sia su un capello lungo, sia su un capello già corto e in entrambi i casi non abbiamo riscontrato particolari segni di affaticamento, compiendo movimenti lineari e lenti, si riescono ad ottenere degli ottimi risultati senza effettuare troppe passate. Le lunghezze si impostano in modo preciso, durante il suo utilizzo non abbiamo riscontrato problemi. Diciamo che il Remington HC5960 è un regolacapelli abbastanza facile da usare, tuttavia avremmo preferito avere meno intervalli a disposizione anche perché potrebbero creare confusione per i meno esperti. Siamo comunque pienamente soddisfatti del nuovo Remington HC5960 e secondo noi è un regolacapelli dotato di un ottimo rapporto qualità / prezzo.
-Vantaggi
Maneggevole
Pratico
Comandi Touch facili
Sistema motorizzato
Numerose impostazioni di lunghezza
Precisione da 0,1 mm
Permette tagli lunghi fino a 4,2 cm
Ottimi materiali
Display lCD
Lame in Titanio
Ottimo rapporto qualità / prezzo
-Svantaggi
I comandi sono piuttosto sensibili
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rowenta TN5030
Iniziamo con la dotazione di accessori che anche in questo modello di tagliacapelli, abbiamo trovato piuttosto completa. All’interno della confezione di vendita abbiamo trovato infatti 8 pettini distanziatori fissi con varie misure di taglio (3 – 6 – 9 – 12 – 16 – 18 – 22 – 25 mm), una boccetta d’olio per lubrificare le lame, una spazzola per la pulizia del gruppo lame, un caricabatterie per la ricarica del Rowenta TN 5030 e la solita manualistica Rowenta in cui viene illustrato e spiegato il funzionamento a grandi linee del prodotto in questione. La dotazione di accessori si può quindi considerare soddisfacente per essere un tagliacapelli di fascia bassa.
I materiali secondo noi sono buoni, diciamo che per essere un regolacapelli economico, il corpo macchina risulta piuttosto robusto e ben assemblato, anche le plastiche delle guide di taglio ci hanno dato una buona sensazione di resistenza a differenza di tanti altri tagliacapelli venduti nella stessa fascia di prezzo. Nella parte frontale troviamo inoltre il tasto di accensione, un led per notificare la ricarica del tagliacapelli, mentre in basso all’estremità, troviamo un “tappo” gommato che protegge l’ingresso per lo spinotto del caricabatterie, questo perché il Rowenta TN5030 è un tagliacapelli Wet&Dry, quindi utilizzabile sotto la doccia.
Passiamo ora a quelle che sono le caratteristiche fondamentali di questo tagliacapelli, tenendo sempre in considerazione che stiamo parlando di un prodotto economico che tuttavia presenta delle caratteristiche interessanti.
Per prima cosa, il Rowenta TN5030 dispone di lame in titanio, quindi garantisce una buona precisione di taglio e una manutenzione ridotta al minimo indispensabile, basta oliare le lame di tanto in tanto. Inoltre il titanio è uno dei migliori materiali in termini di durata, infatti l’affilatura della lama si manterrà più a lungo rispetto alle lame in acciaio inossidabile che tendono ad usurarsi prima.
Come dicevamo prima, Rowenta TN5030 è un tagliacapelli Wet&Dry, quindi può essere usato anche sotto la doccia, specialmente per rifinire i peli del corpo o della barba. La sua impermeabilità, facilita inoltre la pulizia del gruppo lame che può essere tranquillamente sciacquato per rimuovere in modo più efficacie e veloce i peli residui.
Per quanto riguarda la durata della batteria, possiamo dire che l’autonomia è di 40 minuti, rientra quindi nella media dei tagliacapelli che ultimamente con l’avvento delle nuove batterie al litio, si sta alzando a 50 / 60 minuti. Tuttavia, anche con il Rowenta TN 5030 si riescono ad effettuare numerose sessioni di taglio prima che la batteria si scarichi completamente. La ricarica invece risulta un po’ lenta, si parla di circa 8 ore per una ricarica completa.
Ci troviamo ora a descrivervi il nostro test di taglio con il Rowenta TN5030. Lo abbiamo usato principalmente come tagliacapelli, diciamo che l’impugnatura risulta abbastanza ergonomica anche se l’abbiamo trovata un po’ “cicciotta”. Molto buona la maneggevolezza, non ai livelli di tanti altri tagliacapelli provati fino ad ora, tuttavia il peso non è eccessivo e l’uso del Rowenta TN5030 non risulta scomodo. Per quanto riguarda il taglio, non siamo certo a grandi livelli, stiamo sempre parlando di un tagliacapelli economico di fascia bassa, quindi non pretendete più di tanto, le nostre aspettative infatti non erano molto alte, ce lo aspettavamo. Le lame al titanio dispongono di una buona affilatura, tuttavia il motore sembra non girare ad una buona velocità, quindi abbiamo notato una certa fatica in fase di utilizzo, specialmente su capelli di media lunghezza (6 / 7 cm). Testandolo invece sui dei capelli già abbastanza corti, non abbiamo riscontrato particolari problemi, con qualche passata in più, siamo riusciti ad ottenere un buon taglio complessivo. Un altro aspetto negativo che abbiamo riscontrato è nell’incastro dei pettini, ci è sembrato tutto un po’ macchinoso e anche un po’ difficoltoso, tuttavia con il tempo ci si abitua. Complessivamente, possiamo dire che le prestazioni di taglio del Rowenta TN5030, sono sufficienti per chi porta dei capelli già abbastanza corti e per chi non ha troppe pretese, specialmente considerando il basso prezzo di vendita.
-Vantaggi
Maneggevole
Facile da usare
Prezzo
Lavabile
Materiali dei pettini robusti
-Svantaggi
Prestazioni scarse per rasare capelli lunghi
Pettini macchinosi da inserire
Carica lenta
Poco maneggevole come regolabarba
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rowenta TN8220
La nostra recensione inizia come sempre dal contenuto della confezione, questo tagliacapelli infatti dispone di una dotazione di accessori completa per la cura del viso, dei capelli e del corpo. Tra gli accessori principali troviamo un pettine distanziatore per il taglio corto dei capelli che va da 3 a 12 mm, un pettine per il taglio medio dei capelli che va da 13 a 22 mm, un pettine per il taglio della barba che va da 2 a 6 mm con 9 posizioni di taglio, troviamo poi un kit comprensivo di forbici con impugnatura da barbiere, una boccetta d’olio per lubrificare le lame, una spazzolina per la pulizia del tagliacapelli, troviamo poi un caricabatterie, una comoda base d’appoggio per la ricarica del Rowenta TN8220 e un caricabatterie da collegare alla base. La dotazione di accessori è decisamente completa e permette di rifinire e regolare capelli e barba in modo completo e professionale.
Rowenta TN8220 è senza dubbio un tagliacapelli di qualità, anche se il materiale principale è la plastica, possiamo confermare che si tratta di una plastica di qualità che conferisce una buona robustezza e solidità al prodotto, un po’ meno invece gli accessori che abbiamo trovato qualitativamente inferiori al tagliacapelli. Il design è particolare, presenta una curvatura verso il centro che rende l’impugnatura più ergonomica. Abbiamo trovato molto buona anche la maneggevolezza, il Rowenta TN8220 in effetti ha un peso ridotto e si usa molto comodamente anche per tempi prolungati, senza affaticare minimamente il polso.
Rowenta TN8220 è un tagliacapelli estremamente preciso, infatti consente di selezionare fino a 42 impostazioni di taglio mediante l’uso di due pettini distanziatori per i capelli, il primo va utilizzato per i tagli più corti da 3 mm a 12 mm, mentre il secondo per i tagli più lunghi da 13 mm a 22 mm. Tra una misura e l’altra c’è una precisione di 0,5 mm, per un totale quindi di 21 lunghezze a pettine, quindi l’ideale anche per chi è molto esigente. Inoltre viene fornito in dotazione un ulteriore pettine con 9 posizioni da usare per regolare la barba in una lunghezza compresa tra 2 mm e 6 mm.
Altro punto importante è la durata della batteria, il Rowenta TN 8220 consente un’autonomia di 45 minuti, quindi una durata che rientra nella media e garantisce un buon numero di tagli prima di rimettere in carica il regolacapelli.
Passiamo ora alla tecnologia di taglio impiegata nel Rowenta TN8220, infatti dispone di lame in titanio ad alta precisione e di un motore ad alta resistenza che garantiscono delle buone performance di taglio che vedremo più avanti nel paragrafo riguardante il nostro test.
Infine un’altra caratteristica importante del Rowenta TN8220 è il piccolo display lcd di cui è dotato, è uno dei punti chiave per questo tagliacapelli proprio perché permette di visualizzare le lunghezze di taglio selezionate tramite l’apposita rotella ed inoltre fornisce informazioni riguardo lo stato di carica / ricarica della batteria.
Ma passiamo alle nostre sensazioni sulle performance del Rowenta TN8220 che onestamente ci è sembrato un buon tagliacapelli per usi anche professionali. Lo abbiamo provato per alcuni giorni, sia come regolabarba, sia come tagliacapelli e ne siamo rimasti abbastanza soddisfatti. L’utilizzo è assolutamente semplice e pratico, tramite la rotellina di precisione è possibile impostare la lunghezza di taglio in modo veloce e preciso e la maneggevolezza è ottima. Per quanto riguarda le prestazioni, ci siamo trovati bene, come tagliacapelli le prestazioni non sono male, le lame in titanio svolgono un ottimo lavoro. Inoltre la particolare forma ergonomica che lo caratterizza, ci ha facilitato il taglio nella parte posteriore della testa, molto comodo dunque per chi si rasa i capelli da solo. Le performance sono molto buone anche come regolabarba, anche se secondo noi, risulta un po’ ingombrante per questo scopo, le punte dei pettini tuttavia sono arrotondate, quindi non recano alcun dolore o irritazione durante l’utilizzo. Siamo rimasti dunque soddisfatti dunque dalle prestazioni del Rowenta TN8220 che secondo noi rappresenta un giusto compromesso tra prezzo e prestazioni.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Ergonomico
Versatile
42 impostazioni di taglio
Ottima precisione
Funziona sia come regolabarba, sia come tagliacapelli
Lame in titanio
Facile utilizzo
Display lcd
Può essere usato con cavo
-Svantaggi
Plastiche degli accessori con qualità inferiore
Leggermente meno maneggevole come regolabarba
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rowenta TN9000
Prima di tutto vediamo quali sono gli accessori principali del Rowenta TN9000, all’interno della confezione troviamo infatti un rifinitore con ampiezza di 32 mm per regolare i capelli, un rifinitore più piccolo da 20 mm specifico per la barba, un pettine distanziatore per regolare la barba con 7 impostazioni di taglio che vanno da 1,5 mm a 15 mm, un pettine distanziatore per regolare i capelli, sempre con 7 impostazioni di taglio che vanno da 4 mm a 16 mm. Troviamo inoltre un piccolo rifinitore circolare per rimuovere i peli superflui dal naso, dalle orecchie e dalle sopracciglia, troviamo poi un paio di forbici con impugnatura da barbiere, un pettine per i capelli, una boccetta d’olio per lubrificare le lame, una spazzolina per la pulizia, una base di appoggio porta accessori con funzione di caricabatterie ed infine un cavo di alimentazione da collegare direttamente alla base per la ricarica. Come vedete, si tratta di un tagliacapelli con una dotazione di accessori decisamente completa e funzionale.
I materiali del tagliacapelli sembrano ottimi, sono solidi e robusti, mentre i materiali degli accessori ci sono sembrati meno resistenti, sono stati realizzati con una plastica un po’ leggera, quindi bisogna prestare attenzione nell’utilizzarli, specialmente quando si passa dal pettine per i capelli a quello per la barba.
Il design del Rowenta TN9000 è abbastanza classico, le forme sono piuttosto squadrate e l’impugnatura risulta un po’ meno comoda di altri tagliacapelli che abbiamo testato nella sua stessa fascia di prezzo, abbiamo comunque trovato buona la maneggevolezza.
Nella parte frontale troviamo solamente il tasto di accensione e spegnimento, mentre più in alto troviamo il tasto per sganciare il gruppo lame.
Passiamo ora alle caratteristiche perincipali del Rowenta TN9000, si tratta di un tagliacapelli dotato di lame al titanio che garantiscono delle ottime performance e non necessitano di molta manutenzione, infatti anche se nella confezione viene fornita una boccetta d’olio per lubrificare le lame, in realtà è necessario farlo raramente, la lubrificazione costante è necessaria più che altro nei tagliacapelli con lame in acciaio.
Altra caratteristica importante che contraddistingue il Rowenta TN9000 dagli altri tagliacapelli, è sicuramente la versatilità, infatti grazie agli accessori forniti in dotazione, è possibile regolare, rifinire e modellare la barba, i capelli e i peli del naso, delle orecchie e delle sopracciglia, quindi con un solo prodotto, avrete un controllo completo sull’intero viso e capelli.
Rowenta TN 9000 inoltre è un regolacapelli / regolabarba totalmente impermeabile, è dunquie Wet&Dry e può essere usato in totale sicurezza anche sotto la doccia. Questo consente anche una facile pulizia oltre che una facile manutenzione, infatti dopo il suo utilizzo, le testine possono essere tranquillamente sciacquate sotto l’acqua corrente.
Passiamo ora alla durata della batteria, il Rowenta TN9000 Trim & Style dispone di una batteria di tipo NiMh che permette un’autonomia di funzionamento fino a 45 minuti per una ricarica completa in circa 12 ore. Purtroppo la carica è un po’ lenta, tuttavia l’autonomia rientra nella media degli altri tagliacapelli e permette un buon numero di utilizzi prima di metterlo in carica. Inoltre è bene precisare che il Rowenta TN9000 non funziona con cavo, quindi ricordatevi di tenerlo sempre in carica, altrimenti rischierete di dover attendere un buon numero di ore prima di poterlo utilizzare.
Eccoci giunti al nostro test di taglio con il Rowenta TN9000, questo apparecchio dispone di molti accessori che abbiamo testato uno ad uno, lo abbiamo dunque testato sia come regolabarba, sia come tagliacapelli. Diciamo da subito che la maneggevolezza non è male, non pesa e anche se l’impugnatura è un po’ spigolosa, lo abbiamo utilizzato senza alcun tipo di difficoltà. Le testine si cambiano in modo semplice e veloce, anche se la qualità delle plastiche non ci ha pienamente soddisfatti, va comunque precisato che non abbiamo riscontrato problemi di rotture vari durante i nostri test. Il taglio risulta buono, specialmente se usato come regolabarba, ovviamente non aspettatevi tagli netti ed omogenei dalle prime passate, tuttavia con un po’ di pazienza, si riescono ad ottenere dei buoni risultati. Come tagliacapelli le prestazioni sono leggermente inferiori, o meglio, la testina risulta poco ampia e quando si prova a rasare dei capelli di media lunghezza, si riscontra un certo affaticamento, ma niente di così tragico, alla fine con un po’ di pazienza, si riesce comunque ad ottenere un risultato omogeneo e preciso grazie alle lame in titanio. Ottimo invece il rifinitore per le orecchie e il naso, funziona bene ed è indolore. La lunghezza del taglio che si imposta sui pettini invece risulta precisa anche se un po’ macchinosa e fragile. In definitiva, siamo rimasti comunque soddisfatti dal Rowenta TN9000 che si è rivelato un prodotto completo e dalle medie prestazioni per un prezzo di vendita interessante.
-Vantaggi
Leggero
Maneggevole
Versatile
Lame in titanio
Wet&Dry
Facile utilizzo
Buone Prestazioni (in relazione al prezzo di vendita)
Ottima dotazione di accessori
Ottimo Qualità / Prezzo
-Svantaggi
Prestazioni inferiori come tagliacapelli
Ricarica lenta (12 ore circa)
Plastiche degli accessori con qualità inferiore
Ultimo aggiornamento 2025-02-02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Prezzi dei Tagliacapelli più Venduti
In conclusione, proponiamo un elenco dei tagliacapelli più venduti online con i relativi prezzi.
Ultimo aggiornamento 2025-01-16 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API